(Adnkronos) – Diventa di precisione “anche il trattamento con terapie mirate, ad esempio su alterazioni genomiche specifiche, che possono consentire un intervento tempestivo o la prevenzione di malattie come epilessia, miastenia gravis, disturbi dello spettro della neuromielite ottica e della sclerosi multipla. Si tratta di una sorta di ‘Rinascimento scientifico’ che, per superare i limiti...
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Salute: studio su Bpco, boom di prime visite e pazienti più attenti ai sintomi
(Adnkronos) – I tre anni di pandemia da Sars-CoV-2 non solo hanno detto che siamo vulnerabili e che qualcuno – gli anziani, i fragili – lo sono più degli altri. Hanno anche fatto scoprire l’importanza del nostro respiro e che alla salute dei polmoni bisogna stare attenti. E’ questo il primo dato che balza all’occhio...
Tai Chi alleato contro Parkinson, può frenare sintomi e complicanze
(Adnkronos) – Può sembrare quasi una danza, quando si osservano le sequenze di movimenti molto lenti, eleganti e controllati di chi lo pratica nei parchi di tutto il mondo. Ma oltre a essere bello da vedere, il Tai Chi può rivelarsi un alleato di salute anche per pazienti con patologie complesse che colpiscono i muscoli....
Salute, Santus (Sacco): "Dopo pandemia più attenzione a malattie respiratorie"
(Adnkronos) – “La recente indagine di Doxa Pharma sulla Bpco ha dimostrato che è aumentata l’attenzione per le patologie respiratorie. Probabilmente questo fenomeno è da attribuire al fatto che durante la pandemia da Covid i sintomi e le alterazioni da attenzionare erano focalizzati sull’apparato respiratorio. Questa situazione ha portato la problematica respiratoria a essere maggiormente...
Salute, Schoenheit (Doxa Pharma): "Donne con Bpco aderiscono a terapia più di uomini"
(Adnkronos) – “La donna dimostra una maggior ‘compliance’ dell’uomo. Quando viene diagnosticata la Bpco a una paziente, infatti, questa generalmente segue di più le prescrizioni del medico”. Così Gadi Schoenheit, vice presidente di Doxa Pharma, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Gsk, commenta il risultato dell’indagine condotta dall’istituto di ricerca su 100 pneumologi,...
Giornata mondiale della pasta, perché non dobbiamo rinunciare al cibo più italiano che c'è
(Adnkronos) – “La pasta è cibo antichissimo, la cui produzione e consumo sono naturali conseguenze dell’evoluzione della cultura alimentare dei popoli. Ed è, in assoluto, il cibo più italiano che ci sia, rinomato in tutto il mondo per le sue proprietà nutrizionali e la sua versatilità. Le atmosfere e le sensazioni che girano intorno a...
Covid, il virus sta cambiando troppo? Le novità sulla nuova variante
(Adnkronos) – Il Covid-19 continua a mutare, un rimescolamento continuo che, in qualche caso, segnalano gli esperti, potrebbe mettere alla prova la nostra risposta immunitaria. L’ultima variante di Sars-CoV-2 sotto la lente degli esperti è HV.1, ‘figlia’ ricombinante di una sottovariante di Eris (EG.5) con una mutazione eredità della vecchia Delta che sta spopolando negli...