(Adnkronos) – L’Indonesia ha dato il benvenuto a due cuccioli di rinoceronte di Giava, una delle specie più minacciate al mondo. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni del ministero dell’ambiente indonesiano. I filmati, diffusi dal ministero, mostrano due cuccioli arrancare nel terreno fangoso del Parco nazionale di Ujung Kulon. I rinoceronti di Giava, che si...
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Prometeo Tv n.51 del 21 dicembre 2022
(Adnkronos) – Solidarietà, Clai dona 200mila pasti alle persone in difficoltà Nel borgo di Ossana torna la magia dei 1600 presepi
Cinque linci iberiche popoleranno l'Andalusia
(Adnkronos) – Cinque linci iberiche sono state liberate in natura nella zona montuosa della Sierra Arana, nella provincia andalusa di Granada, nell’ambito di un programma di riproduzione in espansione volto a conservare una delle specie feline più minacciate al mondo. Nel 2002, la lince iberica era sull’orlo dell’estinzione a causa del bracconaggio, incidenti stradali e...
La prima schiusa dell'iguana rosa delle Galapagos
(Adnkronos) – Per la prima volta, gli scienziati hanno osservato la schiusa delle uova di iguana rosa delle Galapagos, un rettile a rischio di estinzione originario dell’isola Isabela nell’arcipelago ecuadoregno. Le iguane, che possono raggiungere i 47 cm di lunghezza, sono state scoperte per la prima volta dai ranger del parco nazionale nel 1986. Tuttavia,...
Anche gli squali sono abitudinari
(Adnkronos) – Alcune specie di squali tornano a riprodursi negli stessi luoghi per decenni e vivono più a lungo di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da un report degli scienziati del New England Aquarium, che spiega come gli squali nutrice sono tornati nelle acque delle Dry Tortugas, a 100 chilometri da Key...
Rifiuti urbani, torna a crescere la produzione nel 2021 (+2,3%)
(Adnkronos) – Nel 2021, la produzione nazionale dei rifiuti urbani torna a crescere e si attesta a 29,6 milioni di tonnellate, in aumento del 2,3%. Soprattutto nei 16 Comuni con popolazione residente al di sopra dei 200mila abitanti, dove l’incremento tra 2020 e 2021 è ancora più alto (+2,8%) della media nazionale. La crescita, tuttavia,...
Nel 2021 diminuite le emissioni di gas serra nella UE
(Adnkronos) – Le emissioni di gas serra dell’Unione Europea nel 2021 sono scese del 22% rispetto al picco raggiunto nel 2008. E’ quanto emerge da alcuni report di Eurostat, l’ufficio statistico europeo. Le ultime analisi hanno rilevato anche che i primi cinque emettitori dei 27 Stati membri dell’UE – Germania, Francia, Italia, Polonia e Spagna...