(Adnkronos) – “Nel nostro Paese il virus respiratorio sinciziale incalza: ogni anno si stima che quasi il 100% dei bambini entro i due anni di vita contraggano l’infezione da Rsv. E sempre ogni anno in Italia sono circa 80mila le visite ambulatoriali richieste e oltre 36mila le ospedalizzazioni dovute all’infezione”. Così Elena Pariani, professore associato...
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Pediatra Bozzola: "Nel mondo oltre 3 mln bimbi in ospedale per virus sinciziale"
(Adnkronos) – “Si stima che il virus respiratorio sinciziale causi ogni anno nel mondo circa 33 milioni di casi di infezione nei bambini nella fascia di età 0-5 anni, oltre 3 milioni di ospedalizzazioni e 120mila decessi. In Europa i dati che abbiamo ci dicono che ogni anno sono circa 20mila i ricoveri ospedalieri tra...
Bonanni (UniFi): "Monoclonali per prevenire virus sinciziale in tutti i neonati"
(Adnkronos) – “L’infezione da virus respiratorio sinciziale (Rsv) colpisce tutti i bambini. Nei piccoli pazienti è una delle principali cause di bronchioliti che rappresenta la principale causa di ospedalizzazione nel primo anno di vita. Oltre il 20% dei bambini nel primo anno di vita sviluppa un’infezione respiratoria da Rsv e il 4% della coorte di...
Gabutti (Siti): "Monoclonali scudo contro virus sinciziale in neonati'"
(Adnkronos) – “La prevenzione è importante a prescindere. Nel caso specifico del virus respiratorio sinciziale (Rsv) risulta fondamentale perché i dati epidemiologici dimostrano che l’impatto di questo virus nella popolazione pediatrica, particolarmente nel primo anno di vita e ancora di più nei primi mesi di vita, è veramente importante. Per questo noi dobbiamo lavorare per...
Sociologo Angelini: "La prevenzione passa anche attraverso la cura dell'ambiente"
(Adnkronos) – “Prendersi cura dell’ambiente per contrastare le sostanze che possono scatenare patologie, tra cui il tumore. Adottare un sano stile di vita e la cura dell’ambiente migliorano la nostra salute e aiutano a previene le principali malattie del nostro tempo. Bisogna considerare l’organismo nella sua interezza con lo scopo di favorire l’equilibrio interiore. E’...
Ematologo Venditti: "Diversi elementi ambientali causano neoplasie del sangue"
(Adnkronos) – “Il legame tra leucemia acuta ed ambiente è un tema molto discusso. Sono stati identificati nel corso del tempo diversi fattori ed elementi ambientali che sono stati messi in relazione allo sviluppo di queste malattie del sangue. La lista dei fattori chimici che possono essere posti alla genesi di queste malattie è destinata...
Toro (Ail): "Ambiente e salute procedano in modo parallelo"
(Adnkronos) – “Le ripercussioni dell’ambiente sulla salute sono tante. Questo convegno vuole proprio mettere in luce tutte queste situazioni e chiama a raccolta medici, scienziati e sociologi, affinché l’ambiente e la salute possano camminare in maniera parallela”. Lo ha detto Giuseppe Toro, presidente dall’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail), a margine dell’evento nazionale...