(Adnkronos) – “Grazie alla scienza siamo riusciti a superare un evento davvero eccezionale e terribile. Ciò che ora la scienza ci deve dare sono le indicazioni per il futuro, per essere preparati e pronti per una prossima pandemia che, si spera, avverrà il più lontano possibile nel tempo. Le indicazioni per ora ci danno un’idea...
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Ricerca, Baldini (Janssen): "Con Fattore J avviciniamo i giovani a scienza e innovazione"
(Adnkronos) – “Attraverso ‘Fattore J’ vogliamo avvicinare i giovani delle scuole superiori italiane alla scienza spiegando l’importanza della fiducia nell’innovazione e nella ricerca. Cerchiamo di contribuire a creare i ricercatori del futuro. Oggi con Fattore J possiamo condividere le campagne di comunicazione di questi studenti e cercare di trovare gli strumenti per dare un contributo...
Sturion (Janssen): "Scienza e salute centrali per economia Paese"
(Adnkronos) – “Più fiducia, più salute, più futuro”. Questo il titolo dell’evento conclusivo di Fattore J, il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica di Johnson&Johnson, per sensibilizzare ragazze e ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia sull’importanza di una corretta informazione scientifica e sulla scelta di comportamenti responsabili per il benessere...
Fattore J, proclamati i 4 vincitori del contest per promuovere fiducia in scienza
(Adnkronos) – Solo questa mattina, all’evento finale di Fattore J, progetto formativo promosso da Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, sono stati resi noti i nomi dei 4 team vincitori del contest ‘Più fiducia, più salute, più futuro’ che, nel corso dell’anno scolastico, per la prima volta, ha reso protagonisti di vere e proprie campagne...
Michilli (Mondo Digitale): "Corretta informazione è fondamentale"
(Adnkronos) – “Fattore J è un progetto bellissimo che ha fatto scoprire ai giovani l’importanza di una corretta informazione scientifica e di assumere comportamenti adatti sia per la propria salute sia per quella della collettività. Inoltre, li ha accompagnati a scoprire le grandi conquiste della ricerca e ha insegnato ad aver fiducia nella scienza. Questi...
Covid, Bartoletti (FIMMG): “Non abbiamo reti di sorveglianza attiva, virus circola ancora”
(Adnkronos) – “Rispetto a marzo al momento non abbiamo una rete di sorveglianza attiva e quindi siamo esposti qualora il virus dovesse mutare e diventare un virus più patogenico rispetto a quello attuale. Serve una consapevolezza maggiore da parte del sistema sanitario nazionale sulla necessità di reti di sorveglianza attiva sul territorio per prevenire eventuali...
Covid, Falcone (SIMIT): “In futuro micro onde pandemiche che colpiranno pazienti fragili”
(Adnkronos) – “Il futuro del Covid19 quale sarà? Un serie di micro ondate epidemiche. Non avremo più grandi ondate ma delle mini onde in cui avremo localmente, e con scarsa capacità di previsione, una diffusione del virus che andrà a colpire in maniera abbastanza robusta soprattutto i pazienti fragili e immunodepressi. Su questi ultimi l’attenzione...