(Adnkronos) – Informazione capillare e collaborazione tra specialisti, medici di medicina generale, associazione di pazienti e farmacisti dei servizi possono essere le armi vincenti per affrontare la spondilite anchilosante. Lo spiega Silvia Tonolo, presidente di Anmar (associazione nazionale malati reumatici onlus)
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Non voltargli la schiena, un test per individuare la Spondilite anchilosante
(Adnkronos) – Presentata la campagna “Non voltargli la schiena”. Si tratta di un’iniziativa internazionale sviluppata da AbbVie in stretta collaborazione con associazioni di pazienti e specialisti da tutta Europa. In Italia, la campagna è condotta in collaborazione con l’Associazione Nazionale Malati Reumatici ANMAR Onlus.
Medicina, Midena (Sir): "Con Ai diagnosi più rapida per la maculopatia diabetica"
(Adnkronos) – “Dei 3 milioni di italiani con diabete, circa il 30% (900mila) convive con la retinopatia diabetica. Di questi, l’8% ha la maculopatia, quindi è cieco o rischia di diventarlo a causa della malattia. Sono colpiti soprattutto soggetti adulti in età lavorativa, a differenza della degenerazione maculare legata all’età, appannaggio della popolazione anziana. Fondamentale...
Salute, Ciccia: “Grandi passi avanti nella cura della spondilite anchilosante”
(Adnkronos) – Francesco Ciccia, professore di reumatologia presso l’università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, spiega i sintomi e le cure della spondilite anchilosante. Per sensibilizzare sul tema è iniziata la campagna “Non voltargli la schiena” sviluppata da AbbVie in stretta collaborazione con associazioni di pazienti e specialisti da tutta Europa.
Segato (Aip), 'emergenza finita ma guardia resta alta su pazienti fragili'
(Adnkronos) – “Oggi il Covid non è più un’emergenza, ma non bisogna abbassare la guardia, soprattutto con i pazienti fragili che noi rappresentiamo. Ci sono nuovi farmaci, come i monoclonali e gli antivirali, che hanno aiutato molto i pazienti immunodepressi in questo periodo. Tuttavia, la pandemia ci ha insegnato che un virus inaspettato potrebbe arrivare...
Gigliuto (Istituto Piepoli), 'per 6% italiani virus non esiste'
(Adnkronos) – “A quasi tre anni dall’inizio della pandemia, anche in questo momento, c’è un 6% di italiani che sostiene che il Covid non esiste, c’è addirittura un 11% che ritiene che i vaccini non servano e che non siano stati poi così utili. Addirittura, un nostro concittadino su tre ritiene che i vaccini siano...
Falcone (Simit), 'in futuro micro ondate pandemiche per pazienti fragili'
(Adnkronos) – “Il futuro di Covid-19 quale sarà? Una serie di micro ondate epidemiche. Non avremo più grandi ondate, ma delle mini onde in cui avremo localmente, e con scarsa capacità di previsione, una diffusione del virus che andrà a colpire in maniera abbastanza robusta soprattutto i pazienti fragili e immunodepressi. Su questi ultimi l’attenzione...