Perché questo articolo potrebbe interessarti? Le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno allontanato le due più grandi potenze del mondo. La stessa sorte è toccata alle loro economie, per decenni così interconnesse e complementari, ma adesso scosse da dazi e contro dazi. In Occidente, intanto, sono cresciute le voci che predicano la necessità di attuare un disaccoppiamento economico...
Categoria: Primo Piano

Video interrotti: come funziona l’engagement bait su X (e Threads)
Se frequentate X, vi sarà capitato di incappare in video che si interrompono, solitamente proprio sul più bello. A quel punto il segnale di caricamento in corso non smette più di girare a vuoto e decine, centinaia utenti nei commenti cominciano a scrivere per capire cosa sia successo e, soprattutto, come prosegua il video in questione. Un problema tecnico? Sì,...

FPÖ trionfa in Austria, Borghi (Lega) “Tajani? Uscita molto infelice”
In Austria trionfa l’estrema destra di FPÖ, il Partito della Libertà guidato da Herbert Kickl. Partito politico fondato nel 1956 da Anton Reinthaller, membro del Partito Nazionalsocialista Austriaco e successivamente membro delle SS, diventando generale. Non mancano le critiche da parte dell’Italia, e questa volta arrivano proprio dagli azzurri del centrodestra. Il vicepremier Antonio Tajani ha commentato la vittoria austriaca:...

Underconsumption: l’ultimo trend TikTok all’insegna della sobrietà
All’interno dell’overdose social che stiamo vivendo da anni, ogni tanto spuntano dei segnali in controtendenza. Il troppo stroppia, dice un proverbio, che calza a proposito. Ci stiamo forse stufando delle piattaforme digitali e di tutto quello che comportano per la nostra vita? Pare di sì. Lo dimostra, per esempio, l’emergere della dating fatigue, ovvero la stanchezza di fronte al corteggiamento...

Grande Fratello e il caso Jessica Morlacchi: perché quando la tossicità è femmina non è un problema?
Grande Fratello, Jessica Morlacchi respinta da Luca Giglioli non si da pace e fa di tutto per impedire che Giglio flirti con Yulia. In studio ridono di gusto. Ma se a comportarsi così fosse un uomo...

Comunità energetica? Vengo anch’io. In Italia ce ne sono 154: come funzionano
Ad oggi in Italia si contano 154 tra comunità energetiche rinnovabili (CER) e configurazioni di autoconsumo collettivo, secondo il GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Un numero che avrebbe potuto essere già alto, se non ci fossero stati ritardi normativi e burocratici. Che cosa sono e come funzionano? Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili La comunità energetica, in sostanza, è composta un gruppo di soggetti (cittadini, attività...

Da Guè a Fabregas: cosa c’è dietro al progetto Como
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il Como è tornato sotto la luce dei riflettori grazie alla “sua” squadra di calcio locale. Il Como 1907 è tornato in Serie A e, grazie agli investimenti effettuati dalla nuova proprietà, ha attirato calciatori dai nomi altisonanti. Dietro al progetto dei fratelli Hartono si nasconde un progetto d’intrattenimento che ha legami con la musica,...