L’inchiesta in Liguria che ha portato ai domiciliari il governatore di centrodestra Giovanni Toti riapre i giochi per le prossime regionali. Nel centrosinistra aspettano le elezioni e preparano le loro mosse. Ma preoccupano le fratture tra Pd e M5s. E c'è prima da superare lo scoglio Europee..
Categoria: Primo Piano

Roccella, la contestazione e quella sottile linea tra dissenso e censura
Perché leggere questo articolo? La ministra Roccella, contestata da studenti agli Stati generali della Natalità, grida alla censura. In sua difesa si schiera il governo Meloni, Mattarella e anche alcuni esponenti dell’opposizione. Ma per molti altri invece si tratta di legittimo dissenso. Censura o dissenso, il confine è sottile. E riguardo al caso Roccella l’Italia sembra dividersi. Il casus belli...

Ponte sullo Stretto, così il sogno di Salvini tiene in ostaggio Sicilia e Calabria
L'incertezza sul progetto del ponte tiene sotto scacco Villa San Giovanni e Messina. Il sindaco del Comune calabro: "Oggi un delirio, domani un dramma"

OpenAI lancia il guanto di sfida a Google con un suo motore di ricerca
Perché leggere questo articolo? Lunedì OpenAI annuncerà un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale. La sfida al colosso Google è ufficialmente lanciata OpenAI è pronta alla guerra della ricerca. Stando alle indiscrezioni di Reuters, la società leader nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale, starebbe per lanciare un motore di ricerca alimentato proprio dal suo chatbot di punta, ChatGPT. Il guanto di sfida al gigante della...

Presidenti di Regione a processo, ecco i precedenti del caso Toti
Perché leggere questo articolo? Formigoni e Galan, Oliviero e Del Turco. Giovanni Toti è agli arresti domiciliari, non è il primo Presidente di Regione a finire a processo. Tra condanne, assoluzioni e patteggiamenti, ecco come sono andati i precedenti. L’inchiesta in Liguria ha portato Giovanni Toti agli arresti domiciliari. Non sarebbe il primo caso di Presidente di Regione che finisce...

Italia-Vaticano, dialogo sull’Ia tra fede e…intelligence
Cosa ci fanno assieme la vicedirettrice del Dis, l’organo di coordinamento dell’intelligence italiana, Alessandra Guidi, e il francescano Paolo Benanti, consigliere per la tecnologia di Papa Francesco e a capo della Commissione Algoritmi del governo italiano, allo stesso tavolo? Parlano di intelligenza artificiale. L’evento organizzato per il prossimo 14 maggio dall’Ambasciata italiana presso la Santa Sede a Roma vedrà una...

Family Act abbandonato? Il teorema di Calenda: “Meloni non poteva intestarselo…”
Le reazioni alla scelta del Governo di non prorogare il Family Act, ritenuto "superato". Avs: "Buona festa della mamma". Carfagna: "Esecutivo bulldozer"