“Concittadini, la democrazia ha parlato”: ha esordito così Marine Le Pen nel discorso pronunciato dopo gli esiti del primo turno delle elezioni legislative francesi. Un discorso tipicamente populista dove la democrazia è una parola chiave ma risulta un termine svuotato di ogni significato se si considera chi lo sta pronunciando. Le Pen, una “donna populista” “Una delle maggiori differenze tra...
Flag: Home in evidenza

Francia, Guzzi boccia l’abbraccio tra sinistra e Eliseo: “Il pericolo è Macron”
Ancora devono arrivare i risultati definitivi, che saranno fissati dai numerosi ballottaggi di domenica, ma in Italia già si consolida il tentativo di importare le lezioni della Francia e del primo turno delle legislative nella politica nostrana. Giorgia Meloni esulta dicendo che è fallito il tentativo di demonizzare gli elettori di destra, Matteo Salvini parla di “licenziare” Emmanuel Macron, il...

Tim a un fondo Usa, Rizzo: “Le telefonate degli italiani in mano all’ex direttore della Cia…”
Marco Rizzo, leader di Democrazia Sovrana Popolare, boccia l'operazione Tim-KKR: "Le telefonate degli italiani nelle mani dell'ex direttore della Cia..."

Milano, per competere con le grandi città la sfida vera è sul potere d’acquisto
A Milano il costo della vita è un problema, e questo è noto, ma spesso non si sottolinea nelle analisi quanto la competizione con città analoghe per l’attrazione di talenti e professionisti di talento, ma anche per la concessione di prospettive adeguate ai cittadini residenti si giochi soprattutto sul tema dell’effettivo potere d’acquisto che gli stipendi medi locali sdoganano. A...

Prendi un aereo quest’estate? Sarà quasi certamente in ritardo
Perché leggere questo articolo? Gli aeroporti in Europa sono nel caos. I ritardi dei voli aumentati del 153% rispetto allo stesso periodo del 2023. Ecco le cause degli aerei in ritardo. Migliaia di voli cancellati, decine di migliaia di partenze ritardate di ore o giorni. Il 2024 è un anno da dimenticare per il traffico aereo. L’ultimo fine settimana milioni...

Francia, sorpresa in borsa: Le Pen e Bardella non terremotano i mercati
Il boom del Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella al primo turno delle elezioni legislative francesi non ha scatenato un effetto-panico sui mercati finanziari. Francia, i mercati reggono la prova del voto La Francia ha conosciuto, nella giornata dell’1 luglio, la seconda più performante sessione tra le borse europee: Parigi ha segnato +1,4%, seconda dopo Milano al...

Cinque lezioni per l’Europa del voto in Francia
La Francia ha votato per il primo turno delle elezioni legislative e dalla partecipazione massiccia alle urne della tornata che ha visto in testa il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella (oltre il 33% assieme agli alleati di destra), tallonato dal Nuovo Fronte Popolare che riunisce le sinistre (28,5%), e staccata Ensemble, la coalizione presidenziale di Emmanuel...