Da oltre 20 giorni, la petroliera Sounion è una bomba a orologeria sotto gli occhi del mondo: i continui attacchi degli Houthi nel Mar Rosso minacciano una catastrofe ambientale e commerciale senza precedenti, mentre l'Occidente resta a guardare
Flag: Home in evidenza

La Bielorussia ha trovato le nuove spie occidentali: i Pokémon
L’Occidente usa i Pokémon per spiare la Bielorussia. Non è la trama di un film di animazione ma il sospetto del governo di Aleksandr Lukashenko, alleato della Russia di Vladimir Putin. Il quale ha iniziato a accendere il faro della sicurezza sulla versione più aggiornata di Pokémon Go ritenendo che le informazioni raccolte dai giovani cacciatori di Pokémon rintracciabili attraverso...

Trump vs Harris, Muzio: «Trump nel pallone, Taylor Swift potrebbe cambiare le sorti»
Il dibattito presidenziale tra Donald Trump e Kamala Harris è già entrato nella storia delle elezioni americane. Con una palese vittoria della candidata dem, tuttavia lo zoccolo duro dei sostenitori repubblicani è ancora presente, e non si fermerà di fronte ad un confronto televisivo. Harris ha subito preso la palla al balzo e si è dichiarata pronta a ripetere l’evento,...

Gender nelle scuole, è la Lega a fare ideologismo
La Lega ed il centrodestra stanno cercando di direzionare il dibattitto sulle questioni LGBTQ+ nei luoghi di formazione

Dalle auto ai bus: il governo Meloni spalanca le porte dell’Italia ai cinesi
Il governo Meloni ha quasi chiuso l'ingresso di un socio per ridare ossigeno a Industria Italiana Autobus. Roma punta forte sulla Cina

I libri scolastici sono un tema (e un mercato da 1 miliardo)
Perché leggere questo articolo? L’Antitrust avvia un’indagine sui libri scolastici. Un mercato da un miliardo di euro, per circa sette milioni di studenti, con qualche stortura. E’ la settimana del rientro a scuola per sette milioni di studenti italiani. Quel periodo dell’anno che per milioni di famiglie significa una cosa sola: salasso economico. Uno studio di Federconsumatori ha calcolato una...

Harris batte Trump ma il dibattito non è stato decisivo
Perché leggere questo articolo? Il dibattito tra Kamala Harris e Donald Trump è stato serrato. La vicepresidente ha avuto la meglio, lo dicono anche i sondaggi e le reazioni a caldo dei due sfidanti. Il confronto, però, non è stato decisivo. La sfida resta aperta. E’ andata esattamente come voleva Kamala Harris. Nel confronto televisivo tra Harris e Trump non...