Perché leggere questo articolo? Quella di Gabriel Attal è una bella storia di riscatto. La Francia sceglie un 34enne come nuovo premier. Una scelta simbolica, un bel colpo, un messaggio simbolico. Solo questo, perchè nel sistema francese il Primo ministro conta come il due di briscola. Riaprite il libro dei ricordi. Era in ogni sussidiario delle elementari che si rispetti....
Flag: Home in evidenza

Acca Larenzia, l’Anpi contro i neofascisti: “Si usa strumentalmente il ricordo dei morti”
L'Anpi, per voce della direzione provinciale di Pavia, tra le più attive sulla memoria antifascista, condanna la strumentalizzazione dei morti missini di Acca Larenzia. Il presidente provinciale Marchiselli invita alla riscoperta del "vaccino" dell'antifascismo contro le tentazioni nostalgiche.

Assistenti universitari, timidi segnali di ottimismo con il Pnrr
Intervista a Marilisa d'Amico, prorettrice alla Statale di Milano: "Per venti anni università trascurate dalla politica. Ma ci sono segnali di cambiamento dalla pandemia e con il Pnrr"

Il petrolio è vivo e lotta su TikTok. Le major cercano lavoratori della Gen Z
Le compagnie petrolifere si buttano sui social per ingaggiare i giovani, provando a mostrare su TikTok che il petrolio è fico

Fedez giustizialista degli altri. Paladino dei forcaioli ma non con sua moglie
Perché leggere questo articolo? Not in my house, non se c’è di mezzo mia moglie. Fedez non ha ancora detto una parola sul affaire-Balocco. Eppure negli anni si è speso per innumerevoli crociate social, in un giustizialismo morale che ora gli si sta ritorcendo contro. Il contrappasso del poliziotto morale dei social. “La Storia ci ha insegnato che l’Italia, quando...

Fs, il ballo delle nomine tra Salvini e Meloni. Ultima fermata per Ferraris?
Derby Salvini-Meloni, privatizzazione, obiettivi divergenti: Luigi Ferraris è vicino all'uscita in Fs per la necessità di ricambio.

Giovani e sottopagati, la realtà del mondo universitario italiano
Giovani e sottopagati, un trend che purtroppo è preponderante in Italia, specialmente nel mondo universitario dove assistenti e dottorandi sono spesso pagati meno rispetto ai colleghi che lavorano all’estero. Ne abbiamo parlato con Giampiero Falasca, Avvocato Giuslavorista che da tempo si occupa di denunciare questo tipo di ingiustizie. Al Cern di Ginevra un tirocinante prende 1600 euro. In Italia la...