Categoria: Politics

Home Politics
Fazio, Vespa e Oprah: quanto guadagnano i conduttori?

Fazio, Vespa e Oprah: quanto guadagnano i conduttori?

Perché leggere questo articolo? Ci sono conduttori che valgono, eccome. Amadeus e Fazio, hanno lasciato la Rai generando un caso politico, per andare a prendere molto di più su Nove. Vespa è rimasto nella Tv pubblica rifiutando 2 milioni da Mediaset. All’estero ci sono anchorman miliardari. Secondo una ricerca Agcom in Italia ci sono circa 35mila giornalisti attivi, tra professionisti,...

Tasse universitarie, Torino restituirà 38 milioni. E gli altri 18 atenei?

Tasse universitarie, Torino restituirà 39 milioni. E gli altri 18 atenei?

Perché leggere questo articolo? Il Consiglio di Stato ha condannato UniTo a restituire oltre 39 milioni di tasse universitarie. Ci sarebbero altri 18 atenei morosi Il Consiglio di Stato ha condannato, ribaltando la sentenza di primo grado, l’Università di Torino a restituire oltre 39 milioni di euro agli studenti, richiesti attraverso la contribuzione studentesca del 2018. I supremi giudici amministrativi ritengono...

Europee, la destra fa già vinto...la sfida dei manifesti

Europee, la destra ha già vinto…la sfida dei manifesti

Perché leggere questo articolo? Greta, kapò e niqab. In campagna elettorale tutto vale. E allora ecco una rassegna dei migliori manifesti elettorali in vista delle Europee. Stanno arrivando. Come gli orchi negli Signore degli Anelli, a due mesi dal voto i manifesti elettorali per le Europee iniziano a invadere le città italiane. Santini, faccioni e slogan. La sfida a colpa...

L'insegnamento della religione nelle scuole non è un "costo". Scrive Barbacci (CISL Scuola)

L’insegnamento della religione nelle scuole non è un “costo”. Scrive Barbacci (CISL Scuola)

Perché leggere questo articolo? Di recente il quotidiano “Repubblica” ha stimato in 859 milioni di euro il “costo” per l’insegnamento della religione nelle scuole. Sul tema truenews.it ospita l’opinione di Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola. Che chiarifica perché rubricare solo a un costo questo insegnamento sia problematico. I docenti di religione non sono un onere esorbitante e ingiustificato...