Dopo il G7 di Fasano nuovi armamenti italiani prenderanno la via dell’Ucraina mentre Roma deve affrontare problematiche spinose circa la corsa al riarmo del Paese. Sono questi i volti a due facce di un caldo giugno per la Difesa italiana. Le due problematiche, intendiamoci, non sono direttamente collegate, ma mostrano la complessità di questa fase. Il Samp/T verso l’Ucraina, ma...
Categoria: Politics

Il Terzo polo annega, Tajani sta sulla riva del fiume: “I centristi siamo noi”
Il leader di Forza Italia chiude le porte a Renzi e Calenda: "Non sono interessati al nostro progetto". Mano tesa invece da Gori (Pd). Garattin (IV) si candida come federatore, ma Calenda non ci sente

Il G7 dei leader in crisi. Meloni è quella messa meglio
Perché leggere questo articolo? Un G7 in Puglia pirandelliano. I sei personaggi politici in cerca di uscire dalla crisi rischiano di intaccare il meeting di Meloni. Sei personaggi politici in cerca di uscire dalla crisi. Sarà un G7 pirandelliano quello che Giorgia Meloni si prepara ad ospitare da domani a Borgo Egnazia. La premier italiana è di gran lunga la...

Scommessa G7: Meloni, attenta alla storia della vetrine internazionali
Il G7 in Puglia potrebbe rappresentare per Giorgia Meloni un banco di prova internazionale di primaria importanza

Lega, effetto Vannacci. Billi: “Preferenze soprattutto in Lombardia e Veneto…”
Lega, Billi e l'effetto Vannacci: "Preferenze soprattutto in Lombardia e Veneto, alla faccia dei dubbiosi..."

Berlusconi “vive” sui social: 54 milioni di interazioni a un anno dalla morte
Perché leggere questo articolo? E’ passato un anno esatto dalla morte, ma il ricordo di Berlusconi resta vivo. Tra gli elettori, ma anche sui social. Lo conferma una ricerca di SocialData per Adnkronos. Nell’ultimo anno “Silvio Berlusconi” è stato un trend da oltre 50 milioni di interazioni social. Dopo il morire, vivere ancora. Vale per il dizionario Loescher, i poeti...

Europee, gli italiani in UK non hanno potuto votare. Ma non diamo la colpa alla Brexit
Gli oltre 500mila italiani residenti nel Regno Unito non hanno potuto votare per le Europee, in quanto l'UK non è più Paese comunitario dopo la Brexit. Ma è il nostro Governo a non aver approntato alternative per l'esercizio del diritto di voto