Trump è sempre il solito. Ma la soglia del 2% Nato non è solo un suo cavallo di battaglia. L'Europa deve decidere cosa vuole fare da grande
Categoria: Politics

Nato, sorpresa Grecia: spende più di tutti in Europa per la Difesa. Ecco perchè
Tra i pochi membri Nato che superano la soglia del 2% del Pil c'è anche la Grecia. Ecco perchè il riarmo di Atene non è una sorpresa

Giovani democratici Sicilia nel caos: “Congresso ad personam, annullare tutto”
Fortissime contestazioni per la nomina del candidato unico Marco Greco alla guida del Congresso dei Giovani democratici Sicilia. Paolo Romano denuncia: "Iscrizioni illegittime e partecipazione impedita agli avversari"

Jamil Sadegholvaad, il sindaco di Rimini “col nome strano”
Jamil Sadegholvaad è il primo sindaco di Capoluogo di origine straniera. Una storia di multiculturalità e integrazione con Rimini nel cuore

Benvenuti a (c)Rimini: la Riviera seconda solo a Milano per furti e denunce
Rimini è da anni stabilmente ai primissimi posti tra le province con il maggiore indice di criminalità: conseguenza del turismo o ci sono altri fattori che entrano in gioco?

Tra Gaza e Rafah, i rischi della guerra senza limiti di Netanyahu
Benjamin Netanyahu sta giocando col fuoco nella Striscia di Gaza ordinando all’esercito israeliano di premere con decisione su Rafah, la cittadina più meridionale dell’area di Palestina controllata da Hamas. La nuova “linea rossa” del governo nazional-conservatore israeliano ora è quella del valico con l’Egitto della città in cui sono concentrate centinaia di migliaia di profughi del resto della Striscia. Il cui territorio è oggetto di...

La svolta epocale dell’Irlanda del Nord: è in arrivo il giorno dei figli di Bobby Sands?
L’Irlanda del Nord ha conosciuto in queste giornate una svolta epocale, con la conclusione dell’accordo di power-sharing tra i cattolici, nazionalisti e repubblicani del Sinn Fein, guidati dalla battagliera Michelle O’Neill, e gli unionisti del Democratic Unionist Party, portavoce delle istanze monarchiche, conservatrici e protestanti. Una svolta che consacra i risultati del voto del 5 maggio 2022, in cui per la prima volta dagli Accordi del Venerdì Santo...