Joe Biden ha definito Xi Jinping un “dittatore”. Il presidente cinese è però una figura indispensabile per le grandi aziende Usa

Africa, il piano Mattei deve fregarsene della democrazia?
Gli ultimi accordi a Tunisi evidenziano l'importanza per l'Italia di dialogare con l'altra parte del Mediterraneo per attuare il Piano Mattei

Egitto e Algeria verso i Brics: il Piano Mattei al capolinea?
Algeria e Egitto si avvicinano ai Brics. La loro corsa verso il gruppo di Cina e Russia può silurare il Piano Mattei del governo Meloni.

Corna, gaffe e mediazioni: la politica estera di Berlusconi
Atlantismo e personalismo nella relazioni diplomatiche: ecco i tratti distintivi (e le tappe principali) della politica estera di Berlusconi

L’Italia e i Balcani: perché per noi è da sempre un’area cruciale
I Balcani sono da sempre un'area strategica per gli interessi dell'Italia, che non sempre è stata sfruttata a dovere da Roma

Kosovo è Ucraina? La analogie tra crisi nei Balcani e guerra in Ucraina
Diversi i parallelismi tra il dossier del Kosovo e quello del Donbass, anche se le situazioni politiche appaiono comunque differenti

L’Italia, l’asse con l’Azerbaigian e le sfide dell’Eurasia
A Baku, Azerbaigian, si è tenuta una conferenza internazionale sul "domani geopolitico" dell'Eurasia che potrebbe interessare l'Italia