Categoria: Flash sostenibilità

Home Flash sostenibilità
Clima, Ghiacciaio di Dosdè Est si è ritirato di oltre 1 km dal 1932

Clima, Ghiacciaio di Dosdè Est si è ritirato di oltre 1 km dal 1932

(Adnkronos) – Gli effetti della crisi climatica e del riscaldamento globale non risparmiano nemmeno il Ghiacciaio lombardo del Dosdé, in Alta Valtellina, sempre più instabile e fragile. Il Ghiacciaio di Dosdè Est, dal 1932, si è ritirato di oltre 1 km, di cui circa 650 metri solo dagli anni Ottanta ad oggi. Anche la sua superficie si è ridotta di...

Promuovere il ruolo delle donne nel cinema: €4.000 per il Doc/it Women Award

Promuovere il ruolo delle donne nel cinema: €4.000 per il Doc/it Women Award

(Adnkronos) – Il 5 settembre 2023 si terrà la prima edizione del Doc/it Women Award, il premio istituito da Doc/it, l’Associazione dei documentaristi italiani, in collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia (Wiftmi) e con il sostegno di Roma Lazio Film Commission. L’obiettivo del progetto è promuovere la figura femminile nell’industria dell’audiovisivo e dei media dove la parità...

Ue, arrivano i nuovi obblighi per le aziende che importano merce inquinante

Ue, arrivano i nuovi obblighi per le aziende che importano merce inquinante

(Adnkronos) – La Commissione europea ha definito le norme che regolano la fase transitoria del Carbon Border Adjustment Mechanism (Cbam), un sistema che prenderà avvio il prossimo 1° ottobre e si concluderà il 31 dicembre 2025. Con le nuove disposizioni, scattano nuovi obblighi informativi per le aziende sulla provenienza e l’impatto ambientale dei materiali importati.  L’obiettivo principale del Cbam è...

Rientro al lavoro, un italiano su due sceglie il pranzo da casa

Rientro al lavoro, un italiano su due sceglie il pranzo da casa

(Adnkronos) – Con il rientro a lavoro 1 italiano su 2 sceglie di portarsi il pranzo da casa, preparato la sera prima, perché più sostenibile ed economico. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da Too Good To Go in collaborazione con YouGov, secondo il quale una maggiore sensibilità verso la questione climatica, un sentimento di opposizione al consumismo e...

Mele, al via la raccolta nelle valli trentine

Mele, al via la raccolta nelle valli trentine

(Adnkronos) – La raccolta delle mele parte in questi giorni in Trentino, nelle valli del Noce, Val di Non e Val di Sole, e nelle aree limitrofe. L’evento, che si protrarrà fino a metà ottobre, diventa un rito collettivo scandito dai ritmi della natura e delle varietà dei frutti caratterizzati, come noto, da differenti tempi di maturazione.   Gli analisti...

Ue, ecco i nuovi obblighi per le aziende che importano merce inquinante

Ue, ecco i nuovi obblighi per le aziende che importano merce inquinante

(Adnkronos) – La Commissione europea ha definito le norme che regolano la fase transitoria del Carbon Border Adjustment Mechanism (Cbam), un sistema che prenderà avvio il prossimo 1° ottobre e si concluderà il 31 dicembre 2025. Con le nuove disposizioni, scattano nuovi obblighi informativi per le aziende sulla provenienza e l’impatto ambientale dei materiali importati.  L’obiettivo principale del Cbam è...

Crisi climatica, la guida del Comitato Onu sui diritti dell'infanzia

Crisi climatica, la guida del Comitato Onu sui diritti dell'infanzia

(Adnkronos) – Per la prima volta, il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia ha affermato esplicitamente il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile, fornendo un’interpretazione completa degli obblighi degli Stati membri ai sensi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia. La Convenzione, creata nel 1989 e ratificata da 196 Stati, delinea i diritti universali dei bambini,...