(Adnkronos) – Il Covid in Italia torna a correre. Dopo circa due mesi di sostanziale stabilità del numero dei nuovi casi settimanali – che tra metà giugno e metà agosto hanno oscillato tra 3.446 (6-12 luglio) e 6.188 (3-9 agosto) – da 4 settimane consecutive si rileva una progressiva ripresa della circolazione virale. Infatti, dalla settimana 10-16 agosto a quella...
Categoria: Flash Salute

Colangite biliare primitiva per 10-20mila italiani, focus al Senato
(Adnkronos) – In Italia colpisce 10-20mila persone, con un’incidenza annuale di 5,31 casi ogni 100mila abitanti. È la colangite biliare primitiva (Pbc), patologia cronica autoimmune del fegato che accompagna il paziente per tutta la vita, in particolare le donne tra i 40 e i 60 anni che devono fare i conti con diarrea, secchezza della bocca fino allo scompenso epatico...

Torna ‘Fermata Alzheimer’ con attività a sostegno di pazienti e caregiver
(Adnkronos) – Riparte il 21 settembre il progetto ‘Fermata Alzheimer’. In occasione della giornata mondiale della malattia, il Gruppo Korian propone, per la quinta edizione, una serie di iniziative per diffondere, a livello nazionale, informazioni utili a sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer in modo pratico e accessibile a tutti, oltre che per dare un supporto concreto a caregiver, familiari e malati....

Covid Italia, varianti Pirola e Eris sfuggono a test? Cosa dicono esperti
(Adnkronos) – I tamponi Covid funzionano con le nuove varianti Pirola e Eris? O il virus sfugge ai test, in particolare a quelli rapidi? “Per le nuove varianti del Covid 19, Eris compresa, il test antigenico resta valido”, spiega all’Adnkronos Salute Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della facoltà di Medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di...

Calvaruso (Aisf), 'aumentano opzioni per colangite biliare primitiva'
(Adnkronos) – “Per anni abbiamo trattato la colangite biliare primitiva (Pbc) soltanto con l’acido ursodesossicolico (Udca) che continua a essere il farmaco di prima linea. Tuttavia, da oltre due anni abbiamo a disposizione un farmaco di seconda linea che è l’acido obeticolico che ci ha consentito di ottenere una risposta in quella percentuale di pazienti che non riuscivamo a trattare...

Covid Lazio e Roma, contagi oggi e vaccino: cosa c'è da saper
(Adnkronos) – Mentre i contagi covid continuano a salire, la Regione Lazio si prepara, oltre alla vaccinazione antinfluenzale confermata dal 2 ottobre, anche all’immunizzazione per Sars-Cov-2. Immunizzazione raccomandata ai 350mila fragili e ai 1.725.000 over 60 laziali e prevista per il prossimo mese, seppure non ancora con una data precisa. Un campagna che potrebbe essere anche anticipata se il ministero...

Smartphone per prevenire ictus, studio Campus Bio-medico Roma
(Adnkronos) – Smartphone e tecnologie per prevenire l’ictus. Un gruppo di ricercatori del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma ha valutato se l’utilizzo di una serie di dispositivi collegabili al telefonino, in grado, ad esempio, di monitorare la frequenza cardiaca e di misurare alcuni parametri vitali, potesse aiutare a identificare in maniera più efficace una possibile causa dell’ictus. Nello studio, condotto...