(Adnkronos) – Casi di sepsi in crescita in Italia. “Alcuni studi hanno rilevato che il numero di certificati di morte che hanno riportato sepsi è aumentato da 18.939 nel 2003 a 49.010 nel 2015 (dal 3% all’8% di tutti i decessi registrati in questi anni)” fanno notare dal ministero della Salute, ricordando gli ultimi dati in occasione dell’undicesimo World Sepsis...
Categoria: Flash Salute

Ricerca, addio a Ian Wilmut, 'papà' della pecora clonata Dolly
(Adnkronos) – La sua impresa genetica più grande? La pecora Dolly, primo mammifero clonato. E’ per aver dato i ‘natali’ all’ovino più famoso che lo scienziato britannico Ian Wilmut, morto domenica all’età di 79 anni, verrà ricordato per sempre insieme al suo team. Un traguardo scientifico che ha sconvolto il mondo della ricerca: ai tempi infatti, oltre 25 anni fa,...

Ferini Strambi (Sin): "L'insonnia è un problema che interessa il 20% della popolazione, la malattia cronica è curabile'
(Adnkronos) – “L’insonnia è una vera e propria malattia” classificata secondo criteri internazionali che definiscono il “disturbo specifico, non legato ad altre comorbidità (malattie, ndr). Interessa più le donne e tende ad aumentare, come prevalenza, con l’avanzare dell’età. Il problema interessa circa il 10% della popolazione generale”, circa 6 milioni di italiani, “se consideriamo l’insonnia come disturbo cronico, ma se...

Cellule cerebrali chiave per memoria, apprendimento e movimento: la scoperta
(Adnkronos) – Nel cervello abita un tipo di cellule finora sconosciuto, cruciale per la memoria, l’apprendimento e il movimento. A riscrivere capitoli di anatomia è uno studio internazionale pubblicato su ‘Nature’, in cui l’Italia gioca un ruolo da protagonista. Gli autori hanno scoperto che oltre ai neuroni e alla glia, struttura cerebrale di supporto, esiste una terza tipologia cellulare a...

Tumori: cancro seno metastatico, rimborso per nuovo monoclonale farmaco-coniugato
(Adnkronos) – Cambia lo standard di cura del tumore al seno metastatico in seconda linea. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan, un nuovo anticorpo monoclonale farmaco-coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, che migliora la sopravvivenza libera da progressione, il tasso di risposta e la qualità della vita dei pazienti. Il trattamento – spiega una...

Il cervello controlla memoria e movimento con cellule finora sconosciute
(Adnkronos) – Nel cervello abita un tipo di cellule finora sconosciuto, cruciale per la memoria, l’apprendimento e il movimento. A riscrivere capitoli di anatomia è uno studio internazionale pubblicato su ‘Nature’, in cui l’Italia gioca un ruolo da protagonista. Gli autori hanno scoperto che oltre ai neuroni e alla glia, struttura cerebrale di supporto, esiste una terza tipologia cellulare a...

Farmaco svolta contro il cancro al seno, Curigliano (Ieo): "Indicazioni aumenteranno"
(Adnkronos) – “Sono risultati senza precedenti nel tumore metastatico del seno Her2-positivo” quelli ottenuti in seconda linea con l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato trastuzumab-deruxtecan. “Sicuramente i dati che presenteremo nei prossimi mesi ci spingeranno a chiederne l’uso in fasi più precoci di malattia”, in forme “con bassa espressione di Her2 o Her2 mutato”, mentre continua lo sviluppo anche per l’indicazione “in tumori...