E’ morta Raffaella Carrà: addio alla regina della tv, da Canzonissima a “Carramba, che sorpresa!”

Mondo della televisione in lutto: è morta Raffaella Carrà, icona televisiva italiana.

Mondo della televisione in lutto: è morta Raffaella Carrà. La notizia è stata data dall’ex compagno Sergio Iapino e subito sono arrivati i primi messaggi di cordoglio per la scomparsa della regina della tv più amata di sempre. “Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanita’, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. Con queste parole l’ex compagno della soubrette ha dato il triste annuncio, unendosi al dolore dei nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici di una vita e dei collaboratori più stretti.

Raffaella Carrà morta dopo una dolorosa malattia

Raffaella Carrà si e’ spenta alle ore 16.20 di oggi, lunedì 6 luglio, dopo una malattia di cui poco si è saputo. Una malattia che da qualche tempo aveva attaccato il suo corpo. Con la sua volontà si era imposta sul sistema dello spettacolo e aveva fatto sì che nessuna notizia trapelasse sulla profonda sofferenza che stava vivendo. Nelle sue ultime disposizioni, Raffaella ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri. 

Una malattia che — ha spiegato ancora Iapino, in una nota all’Ansa — “da qualche tempo aveva attaccato quel suo corpo così minuto eppure così pieno di straripante energia. Una forza inarrestabile la sua, che l’ha imposta ai vertici dello star system mondiale, una volontà ferrea che fino all’ultimo non l’ha mai abbandonata, facendo si che nulla trapelasse della sua profonda sofferenza. L’ennesimo gesto d’amore verso il suo pubblico e verso coloro che ne hanno condiviso l’affetto, affinché il suo personale calvario non avesse a turbare il luminoso ricordo di lei”.

Raffella Carrà diceva: “Figli? Ne ho avuti a migliaia”

Raffaella Carrà è morta a 78 anni. Non ha avuto figli, ma era lei stessa a dire che “ne aveva a migliaia”, riferendosi per esempio ai 150 mila bambini che sono stati adottati a distanza grazie ad “Amore”, il programma che piu’ di tutti aveva amato. Le esequie saranno definite a breve.

Le ultime parole di Raffaella Carrà

L’ultimo messaggio pubblico di Raffaella Carrà risale allo scorso 18 giugno, giorno del suo 78esimo compleanno. La showgirl è intervenuta su Twitter per rispondere all’immenso affetto dei fan che l’avevano sommersa di messaggi d’auguri e d’amore. “Grazie a tutti! Mi avete sommersa di auguri, il vostro affetto mi commuove, vi abbraccio e vi auguro un’estate con ritorno alla normalità”, ha scritto, quando probabilmente sapeva già di essere ammalata.

Raffaella Carrà biografia: da “Canzonissima” a “Pronto, Raffaella”

Raffaella Carrà era originaria di Bologna, dove nasce il 18 giugno 1943 con il nome di Raffaella Maria Roberta Pelloni. Debutta in televisione in “Tempo di danza” (1961), al fianco di Lelio Luttazzi, e nella commedia musicale “Scaramouche” (1965).

La svolta arriva nel 1970 con Canzonissima, quando il grande pubblico conosce la ballerina e cantante Raffaella Carrà, quando ancora la tv era in bianco e nero. La prima showgirl della tv Italia è protagonista di un successo dietro l’altro. Nel 1984 “Pronto, Raffaella” realizza ascolti altissimi. Raffaella Carrà prende la conduzione di  “Domenica in” nel 1986 sempre per la Rai, poi l’anno successivo va a Canale 5, ma ritorna in Rai nel 1991 con “Fantastico 12”.

Raffaella Carrà è protagonista anche della tv spagnola con il programma “Hola Raffaella”: dopo 4 anni a Madrid, torna in Italia nel 1995 ed è la volta di “Carramba! Che sorpresa” (1995-97 e 2002). Prosegue con “Carramba! Che fortuna” (1998-2000 e 2008) e “Segreti e … bugie” (1999), sempre su Raiuno.

Raffaella Carrà: nel 2019 l’ultimo programma in tv su RaiTre

Nel 2001 Raffaella Carrà conduce il Festival di Sanremo, nel 2004 il programma “Sogni”, mentre nel 2006 con “Amore” si occupa di adozioni a distanza, come lei stessa ricordava sempre. Nel 2007 esce la raccolta videomusicale delle sue sigle più famose, “Raffica Carrà”.

Nel 2013 Raffaella Carrà torna in tv su Raidue come coach del talent show “The Voice of Italy” ed esce il suo ultimo album “Replay”. Nel 2015 conduce su Raiuno il talent show “Forte forte forte” e interrompe la sua partecipazione a “The Voice of Italy”, ripresa l’anno successivo. Del 2019 è il suo ultimo programma “A raccontare comincia tu” su Raitre.