CEVA Logistics e Continental rinnovano la partnership logistica di lungo termine
CEVA Logistics ha vinto un contratto di cinque anni per fornire servizi di logistica e distribuzione a Continental, leader tecnologico
Olimpiadi 2026, costi e rischi: Milano-Cortina e lo spettro di Torino 2006
Milano-Cortina 2026: centinaia di milioni di euro di denaro pubblico saranno spesi in infrastrutture e impianti sportivi. Il rischio? Le cattedrali nel deserto: come Torino 2006 e la pista di bob di Cesana costata 110 milioni di euro finita nel degrado
Elliott il Cannibale: dall’Argentina al Milan, storia di uno squalo della Finanza
Lo ricordano con terrore in Perù, Congo e Argentina. Ma anche i Ceo pregano quando sentono il nome del fondo “avvoltoio” più famoso del mondo che possiede il Milan
Enel “l’Africana”: così il “gigante discreto” dell’energia guarda al Continente nero
La strategia internazionale del colosso: Enel X porta l’e-mobility in Cina, Green Power ha 5 impianti eolici in India. L’analisi
Dalla lotta dell’Ac Milan per il marchio alla stretta sul reddito grillino. Varie & eventuali
La lotta del marchio AcMilan in terra tedesca. La Russia che guarda al digitale e il nuovo click day per Valentino Rossi
La “svolta green” della Ue può affamare il nord Africa produttore di idrocarburi
La visita di Mattarella in Algeria e le ricadute sugli Stati rentier. L’esperta Annalisa Perteghella: “Calo delle importazioni significa una diminuzione della rendita da Oil&Gas. Possibili ricadute sulla stabilità politica ed economica”
Reinventing cities, Tar ammette ricorso su Scalo Lambrate: è una gara pubblica
L’udienza fissata per il 9 febbraio 2022. Smentita tesi di Ferrovie dello Stato: il maxi bando internazionale per la rigenerazione urbana è una gara dagli aspetti pubblici
San Siro, i numeri sballati di Milan e Inter. Uffici e Partecipate contro i club
Nuovo stadio? I documenti sono del 2019. Per A2A Calore e Servizi “progetto non approvabile”. I dirigenti del Comune: “Sbagliati gli studi sul traffico”
È tornato il baratto: dalla Finanza ai Comuni, ecco chi rinuncia alla moneta
I Comuni lo usano per farsi pagare le multe. Le imprese per sanare i debiti. Una realtà come Portobello, basata sul “cambio merce”, ha chiuso il 2020 con 45 milioni di fatturato
“Ripartenza? Partnership pubblico-privato e un ‘modello Milano’ per il Paese”
Per Manfredi Catella, numero uno di Coima, serve “un cambio di paradigma culturale” per superare la crisi guardando al “Modello Milano”