Elsa Fornero non ha dubbi: un Paese che non offre opportunità ai suoi giovani è destinato al declino e al fallimento. L’economista e già Ministro del Lavoro del governo Monti, parlando con True-News.it, ragiona sull’annoso problema dei cervelli in fuga. L’Italia è un Paese di giovani laureati “svantaggiati”. Non a caso, per il 70% degli occupati freschi di corona d’alloro...
Categoria: Economy

Armi atomiche: nel 2023 aumentano gli arsenali. Il report Sipri
Perché leggere questo articolo? Nel mondo ci sono 12.121 armi atomiche. Sono sessanta in più dell’anno precedente, secondo il report Sipri. Il numero di armi atomiche operative è aumentato nel 2023 con le grandi potenze che continuano a modernizzare i loro arsenali. Secondo il rapporto dello Stockholm International Peace Studies Institute (Sipri), dell’inventario totale stimato lo scorso gennaio di 12.121...

Le mani sul Milan, la testa sull’Entertainment: i piani di RedBird
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Dici RedBird Capital e pensi al Milan. Oltre al club calcistico lombardo, il fondo d’investimento americano ha nel suo portafoglio altre acquisizioni, sia nel mondo dello sport che in quello dell’entertainment. Basta unire i punti ed ecco la strategia del suo proprietario Gerry Cardinale: capitalizzare al massimo puntando sul binomio tra sport e intrattenimento. Ma...

Perché l’Ue dirà di sì al piano Ita – Lufthansa. Il retroscena
Perché questo articolo potrebbe interessarti? La commissione Ue darà il proprio definitivo parere favorevole al piano Ita – Lufthansa, destinato a far entrare la compagnia tedesca all’interno della società italiana nata da Alitalia: “Decisivo anche il clima politico post elettorale”, è il commento di una fonte diplomatica a Truenews.it. Una svolta, fanno sapere da Bruxelles, dal sapore politico: è così...

Effetto Europee: la svolta a destra rallenterà il Green Deal?
Perché leggere questo articolo? Dopo le Europee, l’orizzonte dell’Unione Europea rischia di essere un po’ meno verde. La svolta a destra allenterà molto probabilmente le tensioni sulla crisi climatica, rallentando la corsa dell’Europa verso la transizione energetica del Green Deal. Soffia un nuovo vento da destra sull’Europa. Che sembra rendere la transizione energetica un traguardo sempre più lontano da raggiungere....

Così i dazi contro le auto elettriche cinesi spaccano l’Europa
Perché questo articolo potrebbe interessarti? La decisione dell’Ue di colpire le auto elettriche cinesi con dazi fino al 38% rischia di spaccare il continente. E non solo perché questa mossa rischia di mettere ulteriormente in risalto una politica industriale confusionaria, ma anche perché non tutti i Paesi membri sono d’accordo. Se, infatti, la Francia appare favorevole alla linea dura, dall’altro...

A poca birra: il 2023 è stato un anno orribile. Il report Assobirra
Perché leggere questo articolo? La birra nel 2023 ha fatto acqua da tutte le parti. Il report annuale di Assobirra e le richieste dei produttori alla politica. Il 2023 non è stato l’anno della birra. Il luppolo registra una flessione su tutti i fronti. Il report annuale di Assobirra, organizzazione che riunisce i produttori affiliata alla Confindustria, mostra segnali di...