Investire nel vino è una buona idea. Ma prestando qualche attenzione. Minelli, esperto del settore: "Non basta che il vino sia pregiato. Servono nome e storia"
Categoria: Economy

Francesco Mascolo (MM) eletto nella giunta esecutiva di Utilitalia
Francesco Mascolo, Amministratore delegato di MM Spa, è stato eletto oggi nella Giunta esecutiva di Utilitalia, la Federazione che riunisce le imprese dei servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente, dell’energia e del gas nel nostro Paese. Le 400 imprese associate a Utilitalia forniscono oggi servizi idrici a circa l’80% della popolazione, servizi ambientali a circa il 55%, di distribuzione gas al 27%...

Uova di Pasqua, Ferragni “patteggia” 1,2 milioni di euro: chi ha vinto?
L'Antitrust chiude l'istruttoria sulle uova di Pasqua. Donazione "vincolante" di Ferragni a "Bambini delle Fate". Di fatto, un patteggiamento

La fusione Ita-Lufthansa metterà l’Italia fuori dalle rotte?
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Fumata bianca per l’accordo tra Ita e Lufthansa: scongiurato un futuro fallimento della compagnia italiana, ma al prezzo carissimo di rischiare di vedere trasformarsi l’Italia in una periferia. Chiuso l’accordo, è il momento del brindisi. E poi delle consuete foto a favore di camera e di giornalisti, con tanto di stretta di mano. Giancarlo Giorgetti,...

Ita ne ha di strada da fare. La classifica delle compagnie aeree
Perché leggere questo articolo? Dopo anni si consumeranno finalmente le nozze tra Ita e Lufthansa. L’ex Alitalia deve aumentare la quota di passeggeri. La classifica Enac sulle compagnie aeree che trasportano più passeggeri in Italia. Questo matrimonio finalmente si farà. Dalla Commissione europea arriva il via libera alla fusione tra Ita Airways e Lufthansa. La compagnia tedesca acquisirà dal ministero...

Reeves, la leader labour che vuole abbattere il Gender Pay Gap “una volta per tutte”
Il Gender Pay Gap continua ad affliggere le donne inglesi, e non solo. Ma la politica laburista Rachel Reeves promette di azzerarlo "una volta per tutte”

La parità di genere? La raggiungeremo. Ma solo nel 2158… Il report
La strada da percorrere verso la piena parità di genere è ancora molto lunga. Per il Global gender gap report 2024, servono ancora 134 anni per colmare definitivamente i divari tra uomini e donne.