La ricerca di Assolombarda, Confindustria Lombardia e Banca d'Italia sugli impatti e le sfide del cambiamento climatico per le aziende
Categoria: Economy

Il barometro Coface: da eccesso di pessimismo a eccesso di ottimismo?
Il 2023 inizia con buone notizie sul fronte macroeconomico secondo il barometro di rischio di Coface per questo trimestre

Plenitude a Sanremo: ma intanto l’Eni si “prende” la Chevron in Indonesia
Eni potrebbe rilevare la quota di Chevron nel progetto Indonesia Deepwater Development (IDD): ecco cosa bolle in pentola

Dietro il tracollo del Gruppo Adani l’ombra di un contagio finanziario globale
La crisi finanziaria che ha colpito il Gruppo Adani potrebbe ritorcersi contro l’India e oltre. Ecco le banche che rischiano

Con il Pnrr per la prima volta l’Italia prende dall’Europa più di quanto versa
Con il Pnrr l’Italia passa nell’Ue da contributore a percettore. È quanto emerge dalla Relazione annuale 2022 la Corte dei Conti

“Con Fili ricuciamo gli spazi urbani”: parola di Andrea Gibelli (FNM)
“Dà l’idea del rammendo fin dal nome, Fili. La possibilità di ridefinire spazi urbani attraverso la ricucitura di aree industriali dismesse”. Così Andrea Gibelli, Presidente di FNM definisce quello che è considerato uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa. Un progetto fortemente sostenuto da Regione Lombardia con oltre 210 milioni di euro. Fili si delinea...

Il Pnrr al bivio delle Regionali: quanti fondi gestiscono Lombardia e Lazio?
Lazio e Lombardia gestiranno circa un quinto dei fondi del Pnrr. Dunque capire come si muoveranno le giunte è fondamentale