Perché potrebbe interessarti: Leonardo è diventata un’impresa sempre più strategica con la guerra in Ucraina. Capire chi la guiderà sarà decisivo per gli assetti industriali e di potere della Difesa nazionale. Ecco il profilo dei due principali candidati alla successione di Profumo: Mariani e Cutillo. Leonardo per il dopo-Profumo potrebbe puntare sulla via interna per dare...
Author: Andrea Muratore (Andrea Muratore)
Il partito di Crosetto, da Gentiloni a Renzi con la benedizione del Quirinale
Perché leggere questo articolo? Il ministro della Difesa Guido Crosetto è sempre più centrale nel governo Meloni. Le sue mosse segnalano la cautela politica di un uomo esperto e particolarmente vicino al Colle. Alessandro Profumo in Leonardo ha un grande sponsor per la sua riconferma in Guido Crosetto. Ministro della Difesa del governo Meloni e uomo al...
Che fine ha fatto il 5G? Tutti i ritardi in Italia e Ue: scarica i report
Il mercato 5G in Italia è in via di definizione, ma in ritardo rispetto alle rosee aspettative di anni fa. E vale anche per l'Europa
Pompeo, Pelosi, DeSantis: i big italoamericani negli Usa non tifano Italia
Perchè questo articolo potrebbe interessarti? Si sono da poco concluse le elezioni di medio termine negli Stati Uniti. Anche se il risultato definitivo arriverà solo dopo il ballottaggio in Georgia il 6 dicembre, ci sono risultati sorprendenti. In Italia però abbiamo la tendenza a leggere solo aspetti marginali e/o folkloristici del voto oltreoceano. Come ad...
Meloni l’Africana: dalla Libia all’Etiopia, la nuova frontiera dell’Italia
Perché leggere questo articolo: Investimenti, infrastrutture, energia sono il motore delle relazioni tra Italia e Africa. Un buco nero come la Libia preoccupa, ma per il governo Meloni è fondamentale pensare strategicamente all’Africa. Giorgia Meloni ha visitato la Cop27 di Sharm-el-Sheik nella giornata del 7 novembre e ha avuto l’occasione di confrontarsi con il Presidente egiziano Abdel...
Il Gnl rende indipendenti solo in parte. Di chi sono i rigassificatori italiani?
Perché leggere questo articolo: Perché la partita sui rigassificatori rischia di non risolvere definitivamente la questione energetica. E perchè quella dalla Russia sul gas non è l’unica dipendenza che rischia di strangolare l’Italia. Negli ultimi mesi l’opinione pubblica italiana ha imparato a conoscere l’importanza strategica dei rigassificatori. Per ridurre la dipendenza dal gas naturale proveniente dalla Russia...
Morto Giuseppe Bono, il “signore delle navi” italiane, decano delle imprese pubbliche
Giuseppe Bono è morto l’8 novembre 2022 poco dopo aver lasciato il ponte di comando di Fincantieri dopo ben venti anni. A pochi mesi dall’ultima partita per le nomine che ha coinvolto il governo Draghi e segnato il cambio della guardia per il colosso italiano della cantieristica navale. A Fincantieri Bono ha guidato dal 2002...