Author: Andrea Muratore (Andrea Muratore)

Home Andrea Muratore
Msc, Aponte il nuovo re d'Italia: con Gedi l'accordo del Secolo (XIX)
Articolo

Msc, l’impero di Aponte si espande. Ma il bilancio resta una giungla…

L’impero di Gianluigi Aponte, il “napoletano di Svizzera”, è in continua espansione. Msc, il colosso della cantieristica dell’imprenditore 83enne ha di recente annunciato di voler rilevare lo stabilimento Wärtsilä di Trieste a rischio chiusura, che occupa 300 persone. La grande officina dell’azienda finlandese è l’erede dell’antica Grandi Motori Trieste, dai tempi dell’appartenenza della città all’Impero austro-ungarico grande produttrice...

Federlegno-Confindustria, Orsini all'attacco: la querela per la lettera di Fraschini
Articolo

Federlegno-Confindustria, Orsini all’attacco: la querela per la lettera di Fraschini

Emanuele Orsini è sotto attacco da Claudio Feltrin, presidente di Federlegnoarredo, ma la vicenda delle accuse al candidato alla guida di Confindustria da parte della sua associazione hanno portato alla risposta dell’imprenditore modenese. La lettera circolata a inizio febbraio in cui Orsini era accusato di alcune presunte malversazioni finanziarie dalla sua associazione per la gestione da ad di...

Tra Gaza e Rafah, i rischi della guerra senza limiti di Netanyahu
Articolo

Tra Gaza e Rafah, i rischi della guerra senza limiti di Netanyahu

Benjamin Netanyahu sta giocando col fuoco nella Striscia di Gaza ordinando all’esercito israeliano di premere con decisione su Rafah, la cittadina più meridionale dell’area di Palestina controllata da Hamas. La nuova “linea rossa” del governo nazional-conservatore israeliano ora è quella del valico con l’Egitto della città in cui sono concentrate centinaia di migliaia di profughi del resto della Striscia. Il...

La svolta epocale dell’Irlanda del Nord: è in arrivo il giorno dei figli di Bobby Sands?
Articolo

La svolta epocale dell’Irlanda del Nord: è in arrivo il giorno dei figli di Bobby Sands?

L’Irlanda del Nord ha conosciuto in queste giornate una svolta epocale, con la conclusione dell’accordo di power-sharing tra i cattolici, nazionalisti e repubblicani del Sinn Fein, guidati dalla battagliera Michelle O’Neill, e gli unionisti del Democratic Unionist Party, portavoce delle istanze monarchiche, conservatrici e protestanti. Una svolta che consacra i risultati del voto del 5 maggio 2022, in cui per la prima volta...