Il Portogallo di Antonio Costa mostra che esiste una via oltre rigore e austerità. Ora però il Paese aspetta la sfida delle urne
Author: Andrea Muratore (Andrea Muratore)
Macron, Scholz e la sottile linea rossa dell’escalation con la Russia
Perché leggere questo articolo? Emmanuel Macron e Olaf Scholz divergono sul sostegno all’Ucraina contro la Russia. E questo aumenta le contraddizioni sulla Difesa comune europea. Esistente solo sulla carta… Emmanuel Macron e Olaf Scholz mostrano quanto sia sottile il crinale su cui l’Europa si muove nel gestire le sue relazioni globali in un mondo nel caos. I...
Biden dichiara guerra alle auto cinesi (anche per fini elettorali…)
La nuova battaglia dell’amministrazione Biden è contro gli autoveicoli cinesi, specie le macchine elettriche. Un finale “trumpiano” per l’amministrazione del presidente Usa? Tra 2019 e 2020, nell’anno pre-elettorale, Trump sfidò Pechino sul Covid, il Chinese virus, e la guerra commerciale di Pechino. Oggi Biden fa lo stesso con le auto, soprattutto elettriche, cinesi. In ballo c’è...
L’autogol di Netanyahu: Israele sempre più isolata dal resto del mondo
La guerra di Netanyahu crea contraccolpi. Israele perde consensi per i massacri a Gaza. E questo aumenta l'insicurezza di Tel Aviv
Milei in difficoltà in Argentina punta sull’Ucraina per ingraziarsi gli Usa
Perché leggere questo articolo? Javier Milei vuole ingraziarsi a tutti i costi gli Usa. E per questo obiettivo, che gli serve a sbloccare i prestiti Fmi, spinge sul sostegno a Kiev. Javier Milei strizza gli occhi all’Ucraina e al sostegno al governo di Kiev per concupire gli Stati Uniti e, di conseguenza, il Fondo Monetario Internazionale? Il Financial Times ha lanciato la...
L’intelligence: “L’Italia nel grande caos globale”. Scarica il documento
L'intelligence italiana pone sott'occhio le minacce al sistema-Paese. E invita a riflettere su uno scenario problematico: la guerra ibrida
Il Mar Rosso svela il teatro sottomarino della guerra senza limiti
Il nuovo dominio di guerra sono i fondali e le reti di infrastrutture che li attraversano. Farebbe invidia a Jules Verne la proliferazione di assetti da guerra con cui le maggiori potenze stanno studiando la competizione nel dominio sottomarino. L’idea di veicoli navali senza pilota che attaccano le arterie del traffico informatico e energetico globale non è...