Flag: Home in evidenza

Home Home in evidenza
Amazon sanzione Antitrust

Il “termometro” del Prime Day per Amazon e l’economia Usa

Il Prime Day di Amazon ha un’importanza che va oltre il semplice shopping dei consumatori che si ritrovano a livello internazionale a celebrare il rito collettivo dell’acquisto in saldo, ma è sempre più un “termometro” della salute del sistema economico. Soprattutto negli Stati Uniti. La risonanza dei consumi del Prime Day è ritenuta solida negli States, traino di una due...

Il Fondo Monetario sull’Italia: fino a qui tutto bene

Il Fondo Monetario sull’Italia: fino a qui tutto bene

Perché leggere questo articolo? Il Fondo Monetario Internazionale conferma le stime sul Pil italiano del 2024 e alza di 0,2 punti percentuali quelle del 2025. Fino a qui tutto bene. Ci sono due modi per leggere le stime del Fondo Monetario Internazionale sull’economia italiana. La prima è guardare al bicchiere mezzo vuoto: il nostro torna a essere un Paese da...

Salvini ci pensa sorci: rende "abitabili" topaie da 20 mq e la considera pure una vittoria

Salvini ci pensa sorci: rende “abitabili” topaie da 20 mq e la considera pure una vittoria

Perché leggere questo articolo? Salvini re dei sorci, urrà! L’emendamento “salva-casa” della Lega ci costringerà a vivere in topaie da 20 metri quadrati. Salvini ha vinto. Secondo lui, ça va sans dire. Nelle ultime ore ha twittato, orgogliosissimo, la sua più recente boiata. “Una bella vittoria della Lega – annuncia – una promessa mantenuta”, aggiunge. “È passato in Commissione Ambiente...

Elezioni in Libia: Khalifa Haftar

“Ecco perché i droni di Haftar sono stati presi proprio in Italia”

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Le armi destinate alla parte della Libia dominata da Haftar sono state scovate in Italia. Questo poche settimane dopo l’incontro tra Meloni e lo stesso generale. “Sono state trovate qui su input degli Usa – ha spiegato a true-news.it l’analista Alessandro Scipione – Washington non si è fidata della Spagna”. I retroscena sui blitz della...

Lezioni di infowar dal caso Trump: l'effetto del tracollo del giornalismo

Lezioni di infowar dal caso Trump: l’effetto del tracollo del giornalismo

Mark Violets, chi era costui? Il malcapitato giornalista italiano Marco Violi si è trovato coinvolto nel caso di disinformazione lanciata da una serie di profili Twitter e accusato, con il nome inglesizzato, di essere l’attentatore di Trump nella notte tra il 13 e il 14 luglio italiani. Una fake da manuali Un esempio di come la viralità spesso possa causare...