Perché l’articolo potrebbe interessarti? Dopo le sanzioni inflitte a Mosca, l’Italia si è ritrovata carente di scorte di kainite. Da qui la caccia a nuove fonti di approvvigionamento, trovate proprio in quelle miniere in Sicilia chiuse e dismesse da quasi mezzo secolo. C’è una statale in Sicilia, la n. 122, che è emblema stesso del vero entroterra dell’isola. Quello dove...
Flag: Home in evidenza

OpenAI, tenere in piedi la baracca ChatGPT costa un sacco
Perché leggere questo articolo? OpenAI ha una valutazione di mercato superiore ai 100 miliardi di dollari, ma sembra non bastare per reggerei costi di ChatGPT. Servono oltre 700mila euro al giorno. Negli ultimi mesi, OpenAI ha compiuto un passo cruciale nella sua evoluzione. L’azienda guidata da Sam Altman si è trasformata da organizzazione non-profit a società a scopo di lucro....

Zelensky, Putin, Biden, Lula: grandi manovre sull’Ucraina
Tra New York, Washington e Mosca si muovono le fila del futuro della guerra in Ucraina nei giorni dell’Assemblea Generale dell’Onu. Volodymyr Zelensky arriva alla Casa Bianca e porta con sé il “Piano per la Vittoria” dell’Ucraina; da Mosca Vladimir Putin risponde presentando la nuova dottrina nucleare russa, un avviso agli Stati Uniti e a quei Paesi, come la Francia,...

Il Mondiale per Club è una sola. I club chiedono chiarezza alla Fifa
Perché leggere questo articolo? Senza fondi e sponsor e con un calendario intasato, la Fifa non sa che pesci prendere col Mondiale per Club. Competizione a rischio? Il Mondiale per Club, nelle intenzioni della FIFA, doveva essere il fiore all’occhiello del calcio internazionale. Invece, si è trasformato in un rompicapo pieno di incognite. I club sono sempre più scettici su...

Referendum cittadinanza, i dubbi di Fdi: “Non è una priorità per gli italiani”
Il referendum cittadinanza ha raggiunto 600mila firme in venti giorni dalla sua pubblicazione. Promosso da Riccardo Magi di +Europa, propone di dimezzare da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana. Inoltre, qui entrerebbe in gioco il cosiddetto ius sanguinis. Una volta ottenuta la cittadinanza, sarebbe automaticamente trasmessa ai...

Le scuole in Italia cadono a pezzi: 6 su 10 non omologate. Il report
La situazione delle scuole italiane è preoccupante. Il XXII Rapporto sulla sicurezza delle scuole di Cittadinanzattiva rivela che sei edifici scolastici su dieci non sono a norma. Gli istituti italiani mancano spesso dei requisiti minimi di sicurezza necessari per proteggere studenti, insegnanti e personale. Questo quadro preoccupante mostra le profonde criticità di un sistema scolastico in crisi, dove edifici fatiscenti...

Vendemmia, il vino è buono ma meno. La Francia ci sorpassa
Perché leggere questo articolo? L’Italia non è più il primo produttore di vino al mondo. La vendemmia 2024 conferma l’eccellenza made in Italy e anche il sorpasso francese. La vendemmia di quest’anno si conclude con un bilancio agrodolce per il settore vitivinicolo italiano. La qualità delle uve si conferma alta, ma la quantità prodotta è sensibilmente ridotta rispetto agli anni...