Nel Movimento 5 Stelle piovono libri. Da Luigi Di Maio a Vincenzo Spadafora, ecco i grillini che sono avventurati nella scrittura
Categoria: Politics

“Milano? Una città che ha dato origine a tanti fenomeni politici”
Franco D'Alfonso intervenendo ad “Amare Milano – I discorsi del coraggio” ha sottolineato come Milano sia una città aperta al cambiamento

Il metodo Bruno Vespa: le “interviste ad orologeria” sono un capolavoro di marketing
Il nuovo libro di Bruno Vespa e il "metodo" (geniale) del giornalista: scoop e interviste scatenano oggi le polemiche ma sono state raccolte mesi prima

Si scrive Biden e si legge Trump. Ha ragione Greta
Ieri gli Stati Uniti non hanno sottoscritto l'accordo che prevede di non usare più il carbone per la produzione di energia elettrica

“Milano è una città di opportunità per tutti, anche per gli invisibili”
Lucio Fusaro intervenendo ad “Amare Milano – I discorsi del coraggio” ha sottolineato l'importanza di dare una opportunità a tutti

Il nazismo, la Feltrinelli e il Giornale nei nostri tempi ideologici
La Feltrinelli ha messo il suo logo vicino a quello di Ibs sopra una scheda-libro dei “Protocolli dei savi anziani di Sion” edito da Segno. Ed è scoppiato un caso

Di Maio e Azzolina, Casalino e Dibba: viaggio nell’editoria a Cinque Stelle che si è fatta “Casta”
Luigi Di Maio è solo l'ultimo dei Cinque Stelle ad essersi avventurato in un libro. La "biblioteca dei grillini" è piena di sciocchezze