Il nuovo ambasciatore della Cina in Italia sarà Jia Guide. Toccherà a lui fare in modo che Roma non si smarchi dal MoU sulla Via della Seta
Categoria: Politics

Portaborse sotto attacco, i deputati frenano la riforma per tenersi 1.800 euro
Continua la bagarre sui diritti dei portaborse. Gli onorevoli possono tenersi 1.800 euro, mentre si tenta la riforma

Sgarbi e l’italiano in Costituzione: “Massimo un inglesismo ogni 50 parole”
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere un’intervista del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L’ex direttore del Tg2 ha proposto l’inserimento dell’italiano come lingua ufficiale nella Costituzione, ma si è attirato qualche sfottò per avere definito con l’espressione straniera “Radical chic” tutti quelli che fanno uso eccessivo di parole non italiane. True-News.it ne ha parlato...

Riforme, elezioni e sfide di governo: il 2023 della politica
Un nuovo anno ricco di incognite. L'unica certezza è rappresentata dalle Regionali in Lombardia e Lazio, il primo tagliando del governo.

Boom di contagi ma Xi Jinping apre tutto. L’italiano a Shanghai: “Non si sa quanti siano i positivi ma si parla tanto di vacanze”
L'aumento dei contagi in Cina spaventa l'intera Europa che teme un ritorno diffuso del virus. Le testimonianze di due italiani

Destra in Europa, il modello Meloni conquista terreno
Da ormai diversi anni la destra italiana è un riferimento per le varie destre europee. E Giorgia Meloni ne è la conferma

La repubblica dei condoni: quattro in dieci anni sono costati 50 miliardi
Negli ultimi dieci anni lo stato ha condonato circa 52 miliardi. Una storia italiana che va da Monti, passa per Conte e Draghi fino a Meloni