Perché leggere questo articolo? In un contesto sempre più difficile la Nato valuta piani per rendere più europea l’alleanza. Uk e Germania possono essere il nuovo asse dell’Alleanza? Ufficialmente non lo dichiareranno mai, ma lontano dai riflettori i pianificatori della Nato sono preoccupati. La vittoria di Trump è un’ipotesi che spaventa i vertici dell’Alleanza atlantica. Uno spettro si aggira sulla...
Categoria: Politics

C’è un #MeToo nella politica torinese: la denuncia di quattro donne
Quattro consigliere della Circoscrizione 2 di Torino denunciano commenti e allusioni sessuali dei colleghi: "Come sei sexy con quegli occhiali", "la camicetta che indossi è irresistibile"

I tempi di crisi ci ricordano l’importanza dello strumento militare
Dopo aver scritto del futuro degli Stati Uniti, torna a scrivere sulle nostre colonne il professor Umberto Saccone, a lungo nel SISMI e già capo della security di Eni, che in tempi caratterizzati da un aspro dibattito sul tema ci ricorda l’importanza dello strumento militare in tempi incerti. Il mondo che vive guerre e sfide geopolitiche deve, ricorda Saccone, ricordare...

L’Italia nel mirino Ue per lo stato di diritto. “Ecco cosa c’è nel report”
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Un report Ue, già pronto da giugno ma uscito nelle scorse ore, non premia l’Italia sul fronte dello stato di diritto. Sotto osservazione la riforma della giustizia e il premierato: “L’Ue teme la smobilitazione degli assetti costituzionali”, ha dichiarato ai nostri microfoni il ricercatore Francesco Trupia. L’Italia è quindi sotto osservazione dalla commissione europea per...

Effetto Satnam, a Latina raddoppiano le assunzioni regolari
Perché leggere questo articolo? Nell’Agro Pontino sono raddoppiate le assunzioni di braccianti. E’ l’effetto Satnam. La morte del bracciante indiano non è stata vana. La morte di Satnam Singh potrebbe non essere stata del tutto vana. Resta atroce e vergognosa, ma potrebbe aver smosso qualche coscienza. Nel mese intercorso dalla brutale morte del bracciante a Latina sono quasi raddoppiate le...

Trump, i discorsi d’odio, il Project 2025: l’attentato sdogana una visione reazionaria per gli Usa?
L’attentato a Donald Trump ha dato un gancio alla visibilità politica in America del candidato repubblicano e mostrato le problematiche securitarie della superpotenza. L’aumento della conflittualità renderà possibile l’impensabile, come anche una messa in discussione delle basi istituzionali della democrazia americana? Partendo dall’attentato a Trump e arrivando al Project 2025, l’agenda del Grand Old Party per il post-presidenziali, sul tema...

Commissioni europee: chi sono gli eurodeputati italiani nominati
All'Italia la presidenza di una commissione (Decaro per l'Ambiente) e di una sottocommissione (Tridico per le Questioni fiscali). Poi altre dodici vicepresidenze. I nomi