Il 24 febbraio 2022 ha cambiato gli equilibri geopolitici globali. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina il mondo segue nuove logiche

L’anno di guerra dell’Italia: così Roma ha aiutato Kiev
Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina l’Italia ha sempre sostenuto la causa di Kiev. Perché la posizione di Roma non è mai cambiata.

La “crisi dei palloni” spinge la Cina verso l’Italia
Il massimo diplomatico cinese Wang Yi è appena arrivato in Europa. Ecco i dossier più caldi e perché la Cina guarda anche all'Italia

Siria, il monito di Sant’Egidio sulle sanzioni: “Serve un sussulto di umanità”
Perché leggere questo articolo: Perché quello della Siria è un dramma senza fine. E le sanzioni possono solo aggravarlo in questa fase storica. Come ben spiega Sant’Egidio per bocca del suo responsabile relazioni internazionali. Il terremoto mediorientale del 6 febbraio ha travolto l’area al confine tra Turchia e Siria. In quest’ultimo Paese l’accesso dei soccorsi è reso complesso dalle dinamiche della guerra civile,...

L’Italia prova la rimonta nei Balcani dopo anni di assenza
L'Italia provare a tornare protagonista nei Balcani, un'area da cui è inspiegabilmente sparita negli ultimi venti anni

Il debito schiaccia le banche cinesi: quanto rischia l’Italia?
Le banche cinesi too big too fail hanno un deficit di capitale di 550 mld di dollari. Pechino deve colmare il gap senza scatenare terremoti

Goodbye, Putin? Le aziende italiane alla fine sono rimaste in Russia…
Meno del 9% delle aziende occidentali si è ritirato dal mercato russo. Spiccano anche marchi italiani: come Benetton, Diesel e Calzedonia