Sarà fatta perlopiù di legno e sarà alta quasi cento metri (98, per l’esattezza), per un totale di 90 milioni di euro d’investimento. La torre che sorgerà a Kreuzberg, un quartiere di Berlino, è un test importante, sia dal punto di vista architettonico che ambientale, visto che userà il cemento (materiale molto inquinante) soltanto per le fondamenta e altri punti basilari. Il resto, appunto, sarà fatto di legno.

Il progetto, chiamato “WoHo” (diminuitivo di Wohnhochhaus), è ovviamente molto ambizioso ma – ci tengono a precisare i suoi costruttori – non vuole rovinare lo spirito della città, già alle prese con la gentrificazione e le proteste dei suoi combattivi abitanti.