(Adnkronos) – Passi in avanti nella ricerca dei gas liquefatti per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione indicati a livello europeo e nazionale nel medio e lungo periodo. Con l’accordo sottoscritto oggi da Assogasliquidi-Federchimica ed Enea l’industria del Gpl e Gnl intende accelerare un percorso già annunciato e intrapreso prima della pandemia: incrementare sensibilmente la produzione di bioGpl, bioGnl e altri...
Categoria: Flash sostenibilità

Rifiuti elettronici e acquisti on line, i risultati della sperimentazione
(Adnkronos) – Oltre 30mila tonnellate di Raee e 300 t di pile e accumulatori gestite grazie all’Accordo di Programma tra il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Amazon Services Europe Sarl e i consorzi Erp Italia, Erion Wee, Erion Energy per la sperimentazione di un modello per la Responsabilità Estesa del Produttore per gli online marketplace, con specifico riferimento alle...

Circularity Platform 2.0, nuova versione della piattaforma dedicata all'economia circolare
(Adnkronos) – Circularity Platform 2.0: Circularity, Pmi innovativa dell’economia circolare, presenta la nuova versione della piattaforma dedicata al recupero e alla valorizzazione dei materiali di scarto industriali lungo tutta la filiera. Nata nel 2018, Circularity è tra le prime aziende tecnologiche ad aver ottenuto lo status di Società Benefit: tra i suoi obiettivi di business, infatti, uno dei principali...

Lidl, in Italia investe 50 mln in digitalizzazione e risparmia 300 ton. di carta l'anno
(Adnkronos) – Lidl Italia, catena della Gdo con 730 punti vendita su tutto il territorio nazionale, segna una tappa importante del percorso di continua innovazione e digitalizzazione della propria attività. L’Azienda, infatti, ha iniziato la progressiva implementazione in tutti i suoi supermercati di cartelli prezzo elettronici, in sostituzione di quelli in carta. Questa misura comporterà l’installazione, in media, di oltre...

Il tasso di riciclo del vetro sale oltre l'80%
(Adnkronos) – Balzo in avanti del riciclo del vetro in Italia che registra un +4,2%, passando da un tasso di riciclo del 76,6% nel 2021 all’80,8% nel 2022. I dati presentati dal Consorzio per il recupero del vetro (CoReVe) evidenziano così un nuovo traguardo nella sfida dell’economia circolare per l’Italia che si conferma per il quarto anno consecutivo al di...

I pescatori, ecco come si pesca la cozza selvaggia
(Adnkronos) – Il prodotto cozza di Marina di Ravenna è riconosciuto dal marchio “La Selvaggia di Marina di Ravenna” di titolarità delle cooperative di pesca La Romagnola e Nuovo Conisub. Con l’utilizzo di questo marchio viene garantita la valorizzazione del prodotto attraverso tutte le fasi, dalla raccolta fino alla distribuzione al dettaglio. La cozza Selvaggia cresce libera e viene raccolta...

Acquisti sostenibili, un italiano su tre pronto a pagare di più
(Adnkronos) – Il 46% degli italiani è pronto a scendere a compromessi sullo stile di vita a beneficio dell’ambiente, ad esempio consumando meno energia, mangiando meno carne o limitando la plastica monouso, e il 31% è disposto a fare acquisti sostenibili, anche se questo ha un impatto sulle sue finanze. E’ quanto emerso da un nuovo sondaggio realizzato da Ipsos...