Categoria: Flash sostenibilità

Home Flash sostenibilità
L'economia circolare applicata al turismo culturale

L'economia circolare applicata al turismo culturale

(Adnkronos) – Il turismo culturale ‘fast-food’ e orientato al consumo può dimostrarsi impegnativo dal punto di vista degli impatti ambientali negativi e degli effetti sociali e culturali sulle comunità e sugli ecosistemi locali. È lontano da questo approccio il progetto Be.Cultour (Beyond CULtural TOURism), finanziato dalla Commissione europea nell’ambito di Horizon2020 e coordinato dal Cnr, che ha l’obiettivo di supportare...

La sostenibilità orienta gli italiani anche negli investimenti

La sostenibilità orienta gli italiani anche negli investimenti

(Adnkronos) – I fondi sostenibili in Italia sono stati un prodotto di nicchia fino al 2015, rappresentando appena il 2% circa dell’intero mercato; oggi invece oltre il 40% del totale dei fondi aperti in Italia è amministrato con criteri e obiettivi specifici di sostenibilità. È quanto emerge dall’indagine di Eurispes per il 2023, sull’andamento economico del Paese, che cita Assogestioni,...

Sostenibilità, giovani e donne: l’Economia del mare è il simbolo della rivoluzione Esg

Sostenibilità, giovani e donne: l’Economia del mare è il simbolo della rivoluzione Esg

(Adnkronos) – Tra il 2020 e il 2021 il 60% delle imprese dell’economia del mare italiane ha effettuato investimenti in responsabilità sociale ed ambientale. Un dato significativo che acquisisce ulteriore rilevanza se paragonato alla media dell’economia italiana, dove solo il 24% delle aziende ha realizzato investimenti in ottica Esg.   Poco meno del 20% delle imprese dell’economia blu ha acquisito...

Ambiente, Consulcesi, dilaga Ecoansia, boom adesioni all'azione collettiva aria pulita

Ambiente, Consulcesi, dilaga Ecoansia, boom adesioni all'azione collettiva aria pulita

(Adnkronos) – Consulcesi registra una nuova impennata delle adesioni all’azione collettiva Aria Pulita mentre nel Paese dilaga il fenomeno dell’ecoansia ed il timore per i cambiamenti climatici legati all’inquinamento. “Nelle ultime settimane – annuncia il Presidente Massimo Tortorella – c’è stato un incremento del 20% dei partecipanti alla nostra causa per le violazioni dei limiti di Pm10 e biossido di...

Issa 5000, il nuovo standard per valutare la sostenibilità delle aziende

Issa 5000, il nuovo standard per valutare la sostenibilità delle aziende

(Adnkronos) – Arriva un nuovo standard nel campo della sostenibilità: l’organo che definisce gli standard di audit, controllo di qualità e garanzia, l’International Auditing and Assurance Standards Board (Iaasb), ha comunicato il lancio dell’International Standard on Sustainability Assurance (Issa) 5000, che si potrebbe tradurre come “Parametri internazionali sulla garanzia di sostenibilità”.  L’intento è rafforzare la fiducia degli investitori e degli...

L’impatto ESG dei Bitcoin

L’impatto ESG dei Bitcoin

(Adnkronos) – L’impatto ambientale del Bitcoin è notoriamente dibattuto da anni. Sul banco degli imputati c’è, in primis, il consumo connesso alla produzione energetica necessaria per generare le transazioni di bitcoin.   Secondo il Cambridge Center for Alternative Finance (CCAF), il Bitcoin consuma circa 110 terawattora di energia all’anno, ossia lo 0,55% della produzione globale di elettricità, o approssimativamente equivalente...