(Adnkronos) – Nella relazione medico-paziente “è importante usare parole semplici, non distanzianti come quelle tecniche e, nel rapporto caregiver-paziente, non essere sempre e soltanto compassionevoli e nemmeno usare frasi come ‘sei un guerriero’. Bisogna invece vivere la quotidianità, lavorando sulla stima degli interlocutori. Abbiamo notato che, quando si usano parole che esaltano la stima di chi ci sta ascoltando, l’emozione risulta molto...
Categoria: Flash Salute

Neoplasie del sangue, Gnocchi (Novartis): "Partire dall' ascolto dei pazienti"
(Adnkronos) – “Il progetto ‘Connessioni di vita’ nasce dall’ascolto del bisogno del paziente che chiedeva di migliorare il rapporto di comunicazione durante la visita con il proprio clinico” di riferimento, “ma anche di migliorare quel rapporto di comunicazione che aveva all’interno della propria famiglia, con i propri cari o con chi se ne prendeva cura, il caregiver”. Lo spiega Chiara...

Tumori, Barone (Aipamm): "Protezione familiare eccessiva per la metà dei pazienti"
(Adnkronos) – “E’ molto interessante il fatto che un paziente su 2 ritenga eccessivamente protettivo il familiare, l’amico, il parente. Da paziente devo dire che a volte questa protezione è un po’ afflittiva: si traduce cioè in privazioni che a volte non sono assolutamente necessarie. Frasi tipo ‘sei troppo stanca’, ‘non fare questo’, ‘non tingerti i capelli’, rendono la vita grigia...

Colite ulcerosa, ok Aifa a rimborso nuova terapia
(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di Rinvoq* (upadacitinib, 45 mg dose d’induzione, 15 e 30 mg dosi di mantenimento) per il trattamento della colite ulcerosa attiva, da moderata a severa, in pazienti adulti che hanno avuto una risposta inadeguata, hanno perso la risposta o sono risultati intolleranti alla terapia convenzionale o a un agente...

Bocca, denti, mandibola: serve un approccio multidisciplinare alla cura
(Adnkronos) – Un incontro multidisciplinare per il trattamento della disfunzione dell’apparato masticatorio. Si è tenuto al Seminario Vescovile di Aversa la quinta edizione di “Scienza nel Sociale”, un evento organizzato dal medico chirurgo e odontoiatra Arturo Arcella, con la partecipazione di diversi professionisti di fama nazionale, con l’obiettivo di potenziare l’informazione sull’organo che comprende bocca, denti, mandibole, muscoli della masticazione,...

Ricerca, nanotecnologie per curare il diabete di tipo 1
(Adnkronos) – Nanotecnologie per curare il diabete di tipo 1 agendo sia nel pancreas sia nei suoi linfonodi. E’ la nuova strategia terapeutica scoperta dai ricercatori del Centro di ricerca pediatrica ‘Romeo ed Enrica Invernizzi’ dell’università degli Studi di Milano, descritta sulla rivista ‘Advanced Materials’. Gli scienziati UniMi guidati da Paolo Fiorina, in collaborazione con il Brigham and Women’s...

Cocomero, gelati e bagni anti-afa, dal pediatra decalogo a misura di bimbi
(Adnkronos) – Caronte, la tempesta di calore, temperature da record e notti tropicali. Saranno giorni ‘infuocati’ per l’Italia, secondo quanto prospettano bollettini ed esperti di meteo. Fra chi patirà di più per l’impennarsi dei valori sulla colonnina di mercurio “ci sono senz’altro i bambini”, avverte il pediatra Italo Farnetani. Quali contromisure adottare per proteggerli? Due gli obiettivi da raggiungere, spiega...