(Adnkronos) – Un adulto dovrebbe limitare l’assunzione di grassi al 30% dell’apporto energetico totale, o anche meno. E guardare con attenzione alla qualità dei carboidrati che sceglie di consumare: cereali integrali, per esempio. Dai 10 anni di età nel piatto si dovrebbero mettere almeno 400 grammi di frutta e verdura. Sono alcuni dei punti principali contenuti nelle linee guida sui...
Categoria: Flash Salute

‘Ascolta e vedrai’, online l’episodio su cheratite e lenti a contatto
(Adnkronos) – Ascolta “La cheratite da Acanthamoeba e i farmaci orfani” su Spreaker.Infezione oculare rara, con conseguenze potenzialmente molto gravi, la cheratite da Acanthamoeba deve il suo nome a un protozoo ubiquitario presente nel terreno e nell’acqua. Per questa patologia infiammatoria della cornea, spesso associata all’uso prolungato di lenti a contatto (85% dei casi) e alla loro scarsa igiene, il...

Emergenza caldo, venerdì bollino rosso in 19 città
(Adnkronos) – In Italia l’allerta caldo resterà al livello massimo di 3, oggi e domani, in 19 capoluoghi dei 27 monitorati dal sistema di sorveglianza del ministero della Salute sulle ondate di calore. Nell’ultimo aggiornamento del bollettino, le città da bollino rosso sono Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio...

Tumori: sonda 'cerca-cancro' made in Italy migliora chirurgia
(Adnkronos) – Una sonda ‘cerca-tumori’ che migliora la chirurgia anticancro. E’ il dispositivo made in Italy al centro di uno studio clinico condotto da un team congiunto di medici e ricercatori dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) e dell’università Sapienza di Roma. L’équipe, coordinata dall’Ieo con Emilio Bertani della Divisione di Chirurgia dell’apparato...

Sanità: accordo Vection Technologies – SAPIS avvicina realtà virtuale e immersiva
(Adnkronos) – Dopo la sigla del protocollo tra Vection Technologies con SAPIS, Centro studi della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), è già stato definito e presentato il primo progetto formativo congiunto che ha per titolo ‘Dal post-processing alla realtà aumentata: il...

Sclerosi multipla, Aifa approva rimborsabilità per monoclonale sottocute
(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato la rimborsabilità della nuova soluzione per uso sottocutaneo (Sc) del farmaco natalizumab per il trattamento della sclerosi multipla recidivante remittente (Smrr) nelle persone già in trattamento con la modalità di somministrazione endovenosa (Ev) del farmaco. La nuova soluzione per iniezione sottocutanea – informa il gruppo farmaceutico americano Biogen – offre un...

No smartphone prima dei 18 mesi e ai pasti, decalogo salute digitale
(Adnkronos) – Un’ora al giorno prima dei 6 anni e poi al massimo 2 durante la scuola. Sono i limiti che andrebbero posti all’utilizzo di smartphone e tablet da parte dei bambini. Anche se i piccoli prima dei 18 mesi non dovrebbero proprio essere esposti a questi dispositivi tecnologici. Altro paletto: mai a tavola, durante i pasti, o prima di...