(Adnkronos) – Dalla ricerca un nuovo ‘aiuto’ per giocare d’anticipo sull’infarto evitando di sottovalutare segnali di allarme. Uno studio americano ha certificato che il 50% delle persone vittima di un arresto cardiaco ha manifestato un segnale di allarme 24 ore prima dell’evento. Non solo: i ricercatori dello Smidt Heart Institute di Cedars-Sinai, in California, hanno scoperto che nelle donne il...
Categoria: Flash Salute

Pilone (Unina): "L'intervento bariatrico non è chirurgia estetica ma funzionale"
(Adnkronos) – “Bisogna comunicare a tutti che l’obesità è una patologia e che l’intervento bariatrico non è chirurgia estetica ma si tratta di una chirurgia funzionale in pazienti che, purtroppo, hanno necessità dell’intervento e non lo fanno per il piacere di sottoporsi a una procedura chirurgica ma lo fanno perché rimane l’unica alternativa per trattare il problema dell’obesità a lungo...

Zappa (Sicob): "Chirurgia bariatrica riduce di 5 volte rischio tumore"
(Adnkronos) – “Come Sicob, sfruttando i media e i social, stiamo cercando di portare a conoscenza di tutti che la grande obesità non è una patologia estetica ma è una grave malattia associata a comorbidità importanti come il diabete mellito tipo 2, l’ipertensione arteriosa, le crisi cardiovascolari, il cancro. Pochi sanno che c’è un rapporto di circa il 13% fra...

Giovanelli (Inco): "La persona obesa è un paziente da curare non un colpevole"
(Adnkronos) – “Il grosso problema è far comprendere al paziente che è un malato. Non è una persona colpevole di essere obesa ma un individuo affetto da una malattia e come tale deve essere seguito e accompagnato un percorso di cura”. Così Alessandro Giovanelli, primario dell’Istituto Nazionale di Chirurgia dell’Obesità (Inco) presso l’Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio, in occasione del...

Zani (Amici obesi onlus): "I pazienti non sono consapevoli di essere malati"
(Adnkronos) – “Al paziente che vive con obesità ancora oggi manca la consapevolezza di soffrire di una patologia, di essere ammalato e quindi necessita di chiedere aiuto per poi instaurare un percorso di cura con il suo medico curante. Nel momento in cui si rende conto di soffrire di una patologia si trova il sistema per trovare un percorso di...

Fatale (J&J): "Al fianco di pazienti e ricercatori anche su obesità''
(Adnkronos) – “Noi siamo da sempre al fianco dei pazienti e della comunità scientifica per dare il nostro contributo attraverso tutto il percorso di cura del paziente, incluso il paziente obeso che soffre di una patologia poco conosciuta nella sua complessità e nelle sue conseguenze”. Queste le parole di Patrizio Fatale, general manager Eticon Italia (parte di J&J), in occasione...

Medico di Pronto soccorso: "Situazione esplosiva ma io resto nel servizio pubblico'
(Adnkronos) – “E’ innegabile che la situazione dei Pronto soccorso in Italia sia difficile”, gravati come sono da problemi sempre più pressanti. Soprattutto di “organizzazione, a partire da una medicina del territorio insufficiente che porta a troppe richieste improprie”. A questo si aggiunge “il numero ridotto di medici, la mancanza di strumenti per proporre percorsi ai pazienti una volta risolto...