Perché leggere questo articolo? Dove ci sono guerre ci sono armi italiane. Ma non è vero che il nostro paese è quello che ha guadagnato di più dai recenti conflitti “L’Italia è il Paese che sta guadagnando di più dalle guerre in corso“. Così ha postato lo scorso 12 marzo sul proprio profilo Facebook Angelo Bonelli. Il leader dell’Alleanza Verdi...
Categoria: Economy

I conti di Suning e i problemi di Zhang: nubi sul futuro dell’Inter
Per capire quale potrebbe essere il futuro dell’Inter è utile analizzare lo stato di salute di Suning. Ecco cosa sappiamo

La protesta degli Ncc: Salvini sta coi taxi, Meloni ci aiuti
Perché leggere questo articolo? Gli Ncc sono scesi in piazza a Roma contro il “pacchetto Salvini”. Per i Noleggio con conducente Salvini è tropo pro-taxi. E si lamentano con la premier Meloni Gli Ncc tornano in piazza. Una grande protesta ha portato a Roma oltre un migliaio di operatori di Noleggio con conducente. “Salvini si è piegato alla lobby dei...

Conte dà i numeri: due milioni di famiglie non pagano il mutuo?
Per Conte due milioni di famiglie non pagano il mutuo. Numero inventato che l'ex premier ha letto su un giornale che ha preso una cantonata

A2A Energia ammessa al Regime di Adempimento Collaborativo con l’Agenzia delle Entrate
A2A Energia – società commerciale del Gruppo A2A – è stata ammessa al Regime di Adempimento Collaborativo con l’Agenzia delle Entrate, il cui obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia tra l’Amministrazione Finanziaria e il Contribuente. Obiettivo perseguito tramite l’interlocuzione costante e preventiva con il contribuente su elementi di fatto fra cui l’anticipazione del controllo, finalizzata ad una comune valutazione delle...

Eurostat: Italia ultima in Europa sulle retribuzioni orarie. Ma ci sono altri dati da guardare
Ennesima indagine Eurostat che posizione l'Italia come fanalino di coda in Europa. Questa volta riguarda le retribuzioni orarie. Italia unica in Europa con dati negativi. Ma in realtà ci sono anche altri dati da guardare che sono un po' più rassicuranti per l'Italia.

Il contante resiste e non è da boomer, la “cashless society” è ancora lontana
Contante addio? Persino la Banca centrale europea lo difende, opponendosi all’idea di un’inevitabile cashless society