La fine della pandemia di Covid-19 ha significato l’inizio dello sgonfiamento della bolla dei titoli che durante la fase dei lockdown e delle loro problematiche gestioni avevano dominato la borsa globale, soprattutto quella Usa. E ora abbiamo anche un dato preciso: 1,5 trilioni di dollari. A tanto ammontano le perdite subite nella capitalizzazione dalle cinquanta aziende cresciute di più tra...
Categoria: Economy

Fentanyl, in Italia allerta al massimo. Ma l’America è ancora lontana
Ha fatto scalpore nei giorni scorsi la notizia del ritrovamento di dosi di fentanyl in carichi di eroina sequestrati al giro del narcotraffico in Italia. L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato che questa droga, un oppioide 80 volte più potente della morfina, è presente sul suolo nazionale. Non c’è da stupirsi. Il fentanyl è la droga del decennio, perlomeno negli...

Paolo Emilio Signorini, l’uomo al centro dell’inchiesta in Liguria
Perché leggere questo articolo? Paolo Emilio Signorini, ex Presidente dell’Autorità Portuale Ligure, oggi amministratore delegato di Iren, è finito in manette a margine dell’inchiesta che ha sconvolto la politica in Liguria. Contanti, casinò e viaggi di lusso. Intorno all’uomo chiave dell’inchiesta che ha sconvolto la politica in Liguria ci sono una serie di beni di lusso. Follow the money, che...

Aldo Spinelli, dalla gloria nel calcio all’inchiesta in Liguria
Perché leggere questo articolo? Aldo Spinelli, il self-made man dei porti diventato famoso col mondo del pallone, ora al centro dell’inchiesta in Liguria. Un uomo vulcanico, per tutte la stagioni (sportive e non). Al centro dell’inchiesta in Liguria, che ha portato agli arresti domiciliari il governatore Toti, c’è anche Aldo Spinelli. L’imprenditore è noto al grande pubblico soprattutto per il...

La truffa a Casalino e l’urgenza di una legge sull’edilizia
La truffa ai danni di Rocco Casalino riporta al centro dell'attenzione la necessità di una nuova legge di sistema sull'edilizia. Un settore che appare ancora un selvaggio West

L’insostenibile diluvio digitale dell’entertainment sta per terminare
Operazioni come quella tra Sony e Paramount sono il segnale del passaggio verso una nuova fase per l'industria dell'entertainment. Pochissimi, enormi, player e meno contenuti. "E per gli utenti sarà meglio", commenta Stefano Bini. L'intervista

Il 65% dei lavori del futuro ancora non esistono? E’ una mezza verità
Perché leggere questo articolo? Secondo un report, il 65% dei bambini oggi alle elementari farà un lavoro che ancora non esiste. Il gatto di Schrödinger dei lavori del futuro. Giorgio Dell’Arti, se ci stai leggendo, sappi che noi ti amiamo e ti veneriamo. Nessun giornalista sano di mente potrebbe mai sognarsi di intentare questo lavoro senza la tua Anteprima quotidiana....