Dazi sulle auto made in China e il rischio di una guerra commerciale. Cosa succederà tra l'Ue e la Cina? Intervista ad Alberto Forchielli
Categoria: Economy

Corte dei Conti: Italia è il paese con più frodi in Europa
Perché leggere questo articolo? Frodi al PNRR, evasione fiscale e Superbonus. Il rendiconto generale della Corte dei Conti mostra che l’Italia è il paese con più frodi in Ue. “L’Italia è il paese Ue con più indagini per frodi“. Un ritratto impietoso ma realistico quello che la Corte dei Conti ha mostrato stamattina. Nell’Aula delle Sezioni riunite della sede centrale,...

Citynews S.p.a., 2023 da incorniciare per l’editore di Today
Fatturato in crescita dell’8,5% e utile più che triplicato, da 350mila a 1,15 milioni di euro: il 2023 di Citynews S.p.a., l’editore del network di testate centrato su Today, è stato da incorniciare. Il bilancio depositato dall’azienda che gestisce le 53 redazioni locali e la testata generalista diretta dal giornalista d’inchiesta Fabrizio Gatti mostra una buona salute e una diversificazione...

L’ex Ilva va spenta anche per la corte Ue
Perché questo articolo potrebbe interessarti? La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha sancito sull’ex Ilva un principio cardine: “La salute prioritaria rispetto alla produzione”. D’accordo i sindacati, i quali però adesso chiedono certezza sui futuri piani industriali del governo. Ma l’impressione è che il rischio di una chiusura per Taranto è sempre più dietro l’angolo. La vera notizia arrivata sull’ex...

Superbonus fiscale, come funziona il decreto 130% di Giorgetti
Perché leggere questo articolo? Il ministro Giorgetti ha firmato il decreto attuativo che concede un superbonus fiscale a chi assume: gli sgravi possono arrivare al 130%. Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato, per l’anno di imposta 2024 potranno beneficiare di una maxi deduzione fiscale del 120%. Uno sconto che arriva al 130% nel caso in cui le assunzioni...

Stefano Donnarumma, chi è il nuovo ad di Ferrovie dello Stato
Stefano Donnarumma è oggi uno dei manager più in vista del panorama politico italiano. Dal 2020 è alla guida di Terna

Altro che settimana corta. La Grecia cresce coi sei giorni lavorativi
Perché leggere questo articolo? Dal 1 luglio la Grecia sperimenterà la “settimana lunga”, non obbligatoria e con un aumento del 40% il sesto giorno. E il Pil greco cresce. Il primo luglio scatta la “settimana greca”. Ad Atene sarà possibile sperimentare la settimana lavorativa da sei giorni. La proposta – al momento facoltativa – del governo di centrodestra, da un...