(Adnkronos) – La percezione della salute delle donne in Italia scende di quattro posizioni in un anno – dal 2020 al 2021 – secondo il Global Women’s Health Index. Per la prevenzione femminile, il nostro Paese scivola dunque al 40° posto in classifica (era al 36esimo). Non è tutto: solo il 12% delle donne italiane...
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Covid Italia, ancora dati in discesa
(Adnkronos) – Covid in Italia, dati ancora in discesa nel report con il monitoraggio settimanaledella Cabina di regia Iss-ministero della Salute. Cala infatti l’incidenza – ora a 58 casi su 100mila abitanti -, in diminuzione anche l’indice Rt a 0,68, mentre l’occupazione delle terapie intensive scende al 1,8% e scendono anche ricoveri in aree mediche...
Studio italiano, antidiabetici ritardano Parkinson di 6 anni
(Adnkronos) – I farmaci anti-diabete ritardano l’insorgenza del Parkinson. Una ricerca condotta su 8mila pazienti dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, con il contributo delle Fondazione Grigioni per il morbo di Parkinson, ha mostrato che questa patologia si manifesta mediamente 6 anni dopo nei pazienti che assumono farmaci contro il diabete....
Maculopatia senile, con miglior presa in carico 24.000 euro di risparmio pro capite
(Adnkronos) – Report Altems, ‘consapevolezza, presa in carico integrata, appropriatezza e misura degli investimenti’ i 4 punti di forza per migliore la gestione dei pazienti
Covid oggi Italia, Cerberus quasi al 40%: in crescita Kraken e Orthrus
(Adnkronos) – La variante Omicron di Sars-CoV-2 rappresenta la quasi totalità (99,97%) dei sequenziamenti. Il restante 0,03% è da attribuire a un ricombinante Delta/Omicron. BA.5 risulta predominante (87%), con 138 differenti sottolignaggi identificati (incluso il lignaggio parentale). Tra questi, BQ.1.1, ribattezzata Cerberus, ha raggiunto una frequenza del 38,9% (era 30,8% del precedente rapporto). Si...
Disuguaglianze killer, il 32% morti per cancro in Europa sono poveri e poco istruiti
(Adnkronos) – In Europa il 32% delle morti per cancro negli uomini e il 16% nelle donne sono legati alle disuguaglianze socioeconomiche, in particolare a bassi livelli di istruzione e reddito. Le persone meno istruite e più povere, infatti, adottano stili di vita scorretti, eseguono con scarsa frequenza gli screening, non accedono ai sistemi sanitari...
Parkinson, farmaci antidiabetici ritardano malattia di 6 anni: lo studio
(Adnkronos) – I farmaci anti-diabete ritardano l’insorgenza del Parkinson. Una ricerca condotta su 8mila pazienti dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, con il contributo delle Fondazione Grigioni per il morbo di Parkinson, ha mostrato che questa patologia si manifesta mediamente 6 anni dopo nei pazienti che assumono farmaci contro il diabete....