Categoria: Flash sostenibilità

Home Flash sostenibilità
La Francia dovrà affrontare una nuova siccità estiva nel 2023

La Francia dovrà affrontare una nuova siccità estiva nel 2023

(Adnkronos) – I livelli molto bassi delle falde acquifere fanno presagire in Francia una siccità estiva peggiore di quella dell’anno scorso, soprattutto nella parte meridionale del Paese. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni del servizio geologico francese BRGM. La Francia la scorsa estate ha sofferto la peggiore siccità mai registrata e, come la maggior parte dell’Europa, ha affrontato un inverno...

Cosi' Conou raccoglie l'olio usato e lo rigenera: il caso della Fiorese Ecologia

(Adnkronos) – Ogni anno ben 5.300 tonnellate di olio minerale usato finiscono alla Fiorese Ecologia di Rossano Veneto, una delle 62 aziende di raccolta dislocate in tutta Italia e associate al Conou, il Consorzio nazionale degli oli usati che raccoglie il rifiuto in 103mila aziende e lo rigenera, portandolo a una condizione con caratteristiche e qualità molto vicine al nuovo....

Gli attivisti chiedono all'UE di tassare l'industria della pesca

Gli attivisti chiedono all'UE di tassare l'industria della pesca

(Adnkronos) – Nell’ultimo decennio l’UE ha elargito 15,7 miliardi di euro di sussidi all’industria della pesca, ma un gruppo di attivisti per il clima chiede ora che questi fondi vengano reindirizzati verso la decarbonizzazione. Secondo un’analisi di ClientEarth, le esenzioni dalle tasse sui carburanti per l’industria della pesca farebbero risparmiare così tanto denaro pubblico che potrebbero pagare più di 6.000...

Il numero di uccelli nel Regno Unito continua a diminuire

Il numero di uccelli nel Regno Unito continua a diminuire

(Adnkronos) – Le statistiche pubblicate dal governo britannico, mostrano che nel Regno Unito le popolazioni di uccelli continuano a diminuire. Nel 2021, in media, la consistenza di 130 specie nidificanti era inferiore del 12% rispetto ai valori del 1970. Tra il 2015 e il 2020, il 24% delle specie è aumentato, il 28% ha registrato poche variazioni e il 48%...

In Cina Il livello del mare si alza pericolosamente

In Cina Il livello del mare si alza pericolosamente

(Adnkronos) – Preoccupa il costante innalzamento del livello del mare in Cina, con un nuovo record registrato nel 2022. Dalla prima rilevazione, nel 1980, la sua altezza è infatti aumentata in media di 3,5 millimetri ogni anno. Stando a quanto riportato dal Ministero delle Risorse Naturali cinese, nel 2022 il livello del mare ha superato di diversi millimetri la media...

Il Regno Unito lontano dagli obiettivi della Cop26

Il Regno Unito lontano dagli obiettivi della Cop26

(Adnkronos) – I ministeri del Regno Unito hanno proposto un pacchetto di iniziative per la riduzione delle emissioni di gas serra nell’atmosfera. Tra queste, l’introduzione di speciali mangimi per il bestiame che limitino la produzione di metano, e un grande piano per il riciclo dei rifiuti biodegradabili. Il think tank Green Alliance è convinto che queste misure siano insufficienti, e...

Gli Stati Uniti verso una drastica riduzione delle emissioni di CO2

Gli Stati Uniti verso una drastica riduzione delle emissioni di CO2

(Adnkronos) – L’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha lanciato un piano per un’ampia riduzione delle emissioni di anidride carbonica causate dalle automobili. L’obiettivo del programma, il più ambizioso mai messo in campo dall’Autorità, è di favorire la produzione e la commercializzazione di auto elettriche. Qualora il progetto dovesse andare in porto, L’EPA prevede una riduzione delle...