Categoria: Flash sostenibilità

Home Flash sostenibilità
Energia, le potenzialità della geotermia e il Progetto Pangea

Energia, le potenzialità della geotermia e il Progetto Pangea

(Adnkronos) – Geo, Terra, e thermos, caldo. La geotermia sfrutta il calore proveniente dalla Terra per produrre energia elettrica e calore per le reti di teleriscaldamento. Una fonte antica per l’uomo che oggi, attraverso gli impianti industriali, offre la possibilità di produrre energia verde, senza emissioni di gas climalteranti e dal potenziale enorme.  “La geotermia è una tra le fonti...

Clima, nel 2023 il quarto aprile più caldo

Clima, nel 2023 il quarto aprile più caldo

(Adnkronos) – Il mese di aprile è stato il quarto più caldo a livello globale: sono state registrate temperature superiori alla media nell’Europa sud-occidentale, con la Spagna e il Portogallo che hanno registrato le temperature più alte di sempre nel mese di aprile; temperature inferiori alla media sono state registrate in una fascia che si estende dal Regno Unito all’Europa...

Mobilità a idrogeno protagonista all'Hydrogen Expo 2023

Mobilità a idrogeno protagonista all'Hydrogen Expo 2023

(Adnkronos) – Mobilità a idrogeno protagonista alla seconda edizione di Hydrogen Expo, l’innovativa fiera italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, in programma dal 17 al 19 maggio 2023 negli spazi di Piacenza Expo, organizzata da Mediapoint&Exhibitions.   Il tema dell’ancora faticoso passaggio dal motore endotermico a quello a idrogeno sarà affrontato durante l’incontro organizzato da...

Con comunità energetiche benefici economici fino a 1,5 mld di euro

Con comunità energetiche benefici economici fino a 1,5 mld di euro

(Adnkronos) – Con 5 GW di potenza installata, le comunità energetiche potrebbero generare una riduzione di CO2 di 1,35 milioni di tonnellate e un beneficio economico tra i 1,3 e 1,5 miliardi di euro. Sono questi i risultati emersi dal working paper ‘Modelli per promuovere le comunità energetiche: un’opportunità per le utilities’ condotto da Agici e Accenture e presentato questa...

CicloAppennina, più si pedala più alberi si piantano

CicloAppennina, più si pedala più alberi si piantano

(Adnkronos) – Più si pedala e più alberi si piantano. È questa la novità della CicloAppennina, la green fondo Misura, la prima pedalata mai realizzata in Italia che lega simbolicamente i chilometri percorsi dai partecipanti alla produzione di alberi per riforestare il Paese. L’evento, promosso da Misura con Legambiente, ViviAppennino e Appennino Bike Tour, si terrà il prossimo 18 giugno...